Abbiamo analizzato i dati basati su 500 milioni di acquirenti globali e su un miliardo di visite ai siti di e-commerce e abbiamo compilato una lista con i cinque fattori chiave emersi durante il periodo natalizio appena concluso. Una cosa è certa: queste tendenze rappresentano dei forti indicatori di cosa i retailer devono aspettarsi nel nuovo anno.

La corsa allo shopping è iniziata prima del previsto

Gli acquirenti non hanno perso tempo per iniziare a fare acquisti nel 2017, infatti il 32% del fatturato dell’intero periodo festivo è stato raggiunto nella settimana che va dal Giorno del ringraziamento (23 novembre) al Cyber Monday (27 novembre), con un incremento del 9% rispetto al 2016. Possiamo quindi affermare che la Cyber Week è stata un vero successo, diventando un appuntamento atteso dai consumatori di tutto il mondo.

Il Black Friday si fa strada nel mondo digitale

Per il secondo anno consecutivo, il Black Friday è stato il giorno di maggiore shopping digitale del periodo natalizio (con il 26% del fatturato totale della settimana Cyber), nonostante sia considerato come un giorno di shopping in negozio. I retailer devono quindi prepararsi per il prossimo anno con un’adeguata strategia digitale, che punti non solo al Cyber Monday ma anche al Black Friday.

I dispositivi mobili la fanno da padrone

Ancora una volta gli smartphone ottengono ottimi risultati in termini di quota di traffico e di ordini. Il 25 dicembre è stato il giorno di picco per i dispositivi mobili con il 68% di traffico e il 50% di quota ordini. Per il 2018 i retailer devono assicurarsi una strategia vincente, in particolare progettando dei siti dedicati ai dispositivi mobili e applicando le best practice per il design dei siti mobili.

Personalizzazione grazie all’intelligenza artificiale

Gli acquirenti che hanno tenuto conto dei consigli personalizzati sui prodotti sono stati i consumatori più fruttuosi. Infatti, il 28% del fatturato dell’intero periodo è stato generato dagli acquirenti che hanno cliccato sui prodotti consigliati. I vantaggi di integrare l’intelligenza artificiale (IA) nella strategia digitale sono ormai inconfutabili: puntare sull’IA nel 2018 sarà un fattore cruciale per aumentare il fatturato e fidelizzare i clienti.

Gli sconti spiccano il volo

Durante la settimana Cyber gli sconti hanno raggiunto un picco del 29%, rispetto al 27% del 2016. I picchi di sconto si sono poi ripetuti sotto Natale, raggiungendo il 25% nel weekend precedente. Se questa è la tendenza per il 2018, sarà una vera sfida per i retailer trovare nuove modalità per proteggere i margini di profitto senza deludere i clienti.

Volete conoscere i segreti delle ottime performance dei dispositivi mobili durante il periodo di shopping natalizio del 2017? Non perdetevi il nostro Mobile Commerce Report che analizza lo shopping online da dispositvi mobili.