Quali sono le differenze nelle priorità e nelle sfide dei marketing leader italiani rispetto al resto del mondo? Quali sono i casi d’uso più frequenti dell’ Intelligenza Artificiale per le attività di marketing?
Lo scopriamo grazie all’infografica interattiva Tableau, per confrontare, su diverse nazioni, l’andamento di alcuni indicatori chiave inclusi nella 6a edizione della ricerca “State of Marketing ”, il report di Salesforce dedicato allo stato del Marketing con interviste a oltre 7000 marketing leader in oltre 30 paesi del mondo, Italia inclusa.
Il post I nuovi trend dello State of Marketing 2020 sintetizza le evidenze B2B e B2C rilevate a livello globale: una rinnovata urgenza della marketing transformation, priorità sull’innovazione del “customer engagement" e l’emergere di un nuovo “marketing empatico”, grazie a nuovi skill dei manager, un approccio data-driven e l’aumento delle applicazioni di intelligenza artificiale.
Come si posiziona l’Italia? Lo scopriamo nella dashboard sotto, selezionando nei menu il paese di confronto e alcune delle dimensioni di analisi della ricerca: priorità del marketing, sfide dei leader e metriche di misura della performance preferite. I ranking fanno emergere spunti interessanti, da valutare in funzioni delle differenze di mercato e culturali.
Alcune evidenze:
La ricerca Salesforce completa “State of Marketing 2020” contiene ulteriori dati e le spiegazioni di ciascun parametro. La dashboard realizzato con Tableau Analytics su dati originali Salesforce, ed è elaborata da The Information Lab Italia.