
Domande? Contattaci al 800 782619 (Numero verde)

Lo store del futuro tra fisico e digitale: i trend della ricerca MAFED di SDA Bocconi e la strategia di Boggi
Innovazione, tecnologia omnicanale, sostenibilità; questi gli ingredienti della preziosa ricetta che secondo la ricerca MAFED condotta da SDA Bocconi School of Management permetteranno ai brand di coinvolgere i consumatori post-pandemia.
Discuteremo gli elementi di questa ricetta con Boggi, riferimento della moda maschile dal 1939, che ci racconterà come abbia raggiunto traguardi ambiziosi in più di 38 Paesi nel mondo e come, nonostante la chiusura degli stores durante la pandemia, sia riuscito a rimanere sempre vicino ai propri clienti, offrendo un servizio personalizzato from everywhere grazie ad una solida esperienza retail omnicanale, frutto della perfetta integrazione tra mondo fisico e digitale.
In questa sessione vedremo:
- i risultati del progetto MAFED relativi ai fattori chiave della moda nel "new normal": premium price legato alla sostenibilità, tracciabilità, il cambio di paradigma del sales assistant, la cultura del business human to human;
- la strategia digitale e sostenibile di Boggi per realizzare lo store del futuro come un centro di servizio fortemente personalizzato, offrendo online la stessa cura della cerimonia di vendita in store;
- l’ingaggio multicanale messo a disposizione dei propri clienti grazie alla Salesforce 360° Platform.
Speakers:
Erica Corbellini, Professor in Fashion & Luxury Management | SDA Bocconi School of Management
Marco Benasedo, Chief Information Officer | Boggi Milano
Valentina Buttaroni, Account Executive | Salesforce
Registrati e guarda le altre breakout del Retail Summit Italia:
- Moda ed Accessori - Come trasformare le relazioni con il canale Wholesale-B2B: l’esperienza di Safilo Group
- Direct to Consumer - come mantenere l’equilibrio tra l’approccio diretto al consumatore e la relazione con il retailer
- Migliorare le Operations nel Grocery: raggiungere l'eccellenza con innovazione ed ottimizzazione dei processi
- Come le Consumer Goods company posso migliorare la collaborazione con i propri clienti: l’esperienza Philip Morris
- L’importanza del Canale indiretto e la gestione dei partner sono da sempre attività complicate: come Channel Incentive Management può aiutare la tua azienda