L'AI agentica, che vede umani e agenti lavorare insieme, sta conducendo le aziende verso un'era rivoluzionaria. Per le imprese questa evoluzione rappresenta una grandissima opportunità di crescita aziendale, di miglioramento della produttività e della redditività e di ottimizzazione della customer experience.
Nel corso dei prossimi 18-24 mesi, i dirigenti che privilegeranno strategicamente i casi d'uso ad alto impatto potranno sfruttare al massimo il potenziale dell'AI. Il segreto per il successo è allineare obiettivi aziendali e roadmap tecnologiche, creare una solida governance supportata dalla funzione tecnologica e adottare un modello basato sul connubio fra staff umano e agenti AI.
IDC, in collaborazione con Salesforce, presenta un InfoBrief completo per i dirigenti di alto livello.
Cosa contiene?
- Insight manageriali sulla trasformazione guidata dall'AI: scopri come l'agentic AI sta ridefinendo la forza lavoro e accelerando il ROI nei vari settori.
- Indicazioni strategiche per la C-suite: consigli pratici rivolti a CIO, CTO, responsabili tecnologici, CMO, CRO, responsabili del servizio clienti e CEO per allineare le iniziative di AI ai risultati aziendali.
- Previsioni sull'impatto economico: scopri l'effetto economico cumulativo dell'AI, pari a 5.000 miliardi di dollari nell'area EMEA entro il 2030 secondo le previsioni di IDC, e come la tua azienda può trarne vantaggio.
- Casi d'uso rilevanti: dalla personalizzazione in tempo reale per ciascun cliente all'assistenza IT intelligente, scopri come le aziende leader a livello mondiale usano l'innovazione dell'AI per produrre valore.
- Leadership tecnologica nell'era dell'AI: in che modo CIO, CTO e responsabili tecnologici possono guidare l'adozione dell'AI allineando i casi d'uso alla strategia di business, incentivando la collaborazione fra le varie funzioni, ottimizzando le operazioni IT tramite flussi di lavoro agentici e stabilendo una governance solida.