Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) offre interessanti opportunità alle Pubbliche Amministrazioni per attuare il processo di trasformazione digitale.
Accedere alle risorse disponibili può sembrare complesso, per questo Salesforce e i suoi partner mettono a disposizione strumenti che semplificano la scelta e la dotazione di soluzioni software attraverso due Accordi Quadro messi a disposizione da Consip Spa:
- Accordo Quadro Public Cloud SaaS - CRM con cui le PA possono gestire le interazioni con cittadini e imprese in chiave completamente digitale. [Partner Salesforce: RTI Telecom Italia Spa - Italware Srl, Var Group S.p.A., Lutech Spa]
- Accordo Quadro Public Cloud SaaS - Business Intelligence che consente alle PA di utilizzare i dati a supporto del proprio processo decisionale. [Partner Salesforce: Var Group Spa]
Grazie a questi Accordi Quadro e ai Bundle di funzionalità messi a disposizione da Salesforce e dai suoi Partner, le Amministrazioni Pubbliche Italiane potranno offrire a cittadini, imprese e dipendenti un’offerta di servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili, in linea con le aspettative del PNRR, quali ad esempio:
- Contact Center Multicanale
- Vista e gestione a 360° della relazione con il cittadino e tutti gli stakeholder
- Digitalizzazione dei processi interni e dei clicli approvativi
- Gestione della comunicazione con il cittadino e con tutti gli stakeholder
- Analisi e visualizzazione delle diverse fonti dati, dall’aggregazione sino all’analisi predittiva
Per entrambe le iniziative Consip ha messo a disposizione un “catalogo/configuratore”, attraverso il quale le PA potranno definire l’elenco delle funzionalità desiderate e, a seconda dei quantitativi e delle tipologie richieste, effettuare l’acquisizione in modo diretto e rapido (Ordine Diretto) o riaprendo il confronto competitivo tra i fornitori aggiudicatari (Appalto Specifico).