Salesforce presenta l’AI Readiness Index: la classifica dei paesi pronti a guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale

Il nuovo Global AI Readiness Index di Salesforce analizza 16 Paesi per valutare strategie, competenze e investimenti nell’adozione dell’AI
Dai Paesi più avanzati, come Stati Uniti e Singapore, fino a quelli emergenti, la ricerca evidenzia le azioni chiave per guidare questa rivoluzione tecnologica con fiducia, competenze e innovazione
Secondo il nuovo Global AI Readiness Index di Salesforce, Stati Uniti, Singapore, Regno Unito, Canada e Germania guidano la classifica dei Paesi più avanzati nella trasformazione abilitata dall’Intelligenza Artificiale. A fare la differenza sono fattori come l’innovazione tecnologica, gli investimenti in infrastrutture e la diffusione capillare dell’AI nei vari settori.
Ma non solo: anche l’adozione nel settore pubblico e lo sviluppo delle competenze della forza lavoro si confermano elementi decisivi per raggiungere le prime posizioni.
Lo studio ha analizzato il livello di preparazione all’AI in 16 Paesi, valutando cinque aree chiave:
- Quadri normativi: le politiche nazionali sono pronte ad affrontare le complessità dell’AI?
- Diffusione e adozione dell’AI: quanto è radicato l’uso dell’AI nei diversi settori?
- Ecosistemi di innovazione: il paese dispone di una solida capacità di innovare in ambito AI?
- Contesti di investimento: le risorse economiche vengono indirizzate dove servono di più?
- Capitale umano e competenze: la forza lavoro è adeguatamente preparata alle sfide dell’AI?
Sebbene ogni Paese analizzato nel report ai colloca in una fase diversa del percorso verso l’adozione dell’AI, la maggior parte mostra progressi e prospettive simili. Nel complesso, il quadro suggerisce che il mondo si stia muovendo verso una convergenza nella preparazione all’Intelligenza Artificiale. La ricerca evidenzia come esistano ampie opportunità per accelerare questo percorso in ogni mercato, puntando su aree strategiche specifiche.
- Alcuni Paesi, come Stati Uniti, Singapore, Regno Unito, Canada e Germania, si distinguono per un elevato livello di coordinamento istituzionale, infrastrutture digitali avanzate e un coinvolgimento attivo sia del settore pubblico sia di quello privato.
- Altri, tra cui Corea del Sud, Giappone, Australia, Francia e Arabia Saudita, mostrano un crescente slancio in aree chiave, come i servizi pubblici, ma potrebbero beneficiare di un maggiore accesso ai finanziamenti e di un più ampio sviluppo delle competenze.
- Mercati come Messico, Indonesia, Brasile e Argentina stanno facendo progressi sul fronte delle strategie AI, ma restano indietro in termini di infrastrutture, finanziamenti e preparazione della forza lavoro.
- Infine, Paesi come Italia, Brasile e Argentina hanno l’opportunità di puntare sia sul potenziamento delle competenze sia sulla traduzione delle politiche in investimenti e infrastrutture concrete.
I paesi che sapranno agire con decisione, promuovendo l’adozione dell’AI, allineando le proprie strategie e investendo nelle competenze, saranno in grado di guidare e beneficiare della prossima grande ondata di trasformazione tecnologica.
“Dai risultati emerge chiaramente che la capacità collettiva di sfruttare il lavoro digitale e creare partnership di successo tra esseri umani e AI non dipende solo dai progressi tecnologici”, spiega Aliki Foinikopoulou, Senior Director of Global Public Policy di Salesforce. “Richiede anche un impegno concreto nel definire una governance efficace e nel potenziare le competenze della forza lavoro. Solo così i paesi potranno essere protagonisti della prossima fase di trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale”.
Il Global AI Readiness Index di Salesforce fornisce spunti e insegnamenti pratici dai paesi più avanzati, fornendo ai leader del settore pubblico le linee guida per sfruttare al meglio la prossima ondata di AI agentica, e mantenendo al centro fiducia, talento e innovazione inclusiva.
Ulteriori approfondimenti
- Leggi il Global AI Readiness Index
- Scopri come abilitare un uso responsabile degli agenti di AI
- Scopri come Salesforce promuove una partnership di successo tra forza lavoro umana e AI
- Leggi i suggerimenti di Salesforce per gestire i casi d’uso legati all’AI
Informazioni su Salesforce
Salesforce aiuta le aziende di qualsiasi dimensione a reinventare il proprio business con l'AI. Agentforce, la prima soluzione di lavoro digitale per le aziende, si integra perfettamente con le applicazioni Customer 360, Data Cloud e Einstein AI per creare una forza lavoro illimitata, unendo uomini e agenti per garantire il successo dei clienti su un'unica piattaforma affidabile. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.salesforce.com.