Crediamo che l’energia del cambiamento nasca dalle persone. Per questo abbiamo deciso di scendere in campo – letteralmente – partecipando all’Olympic Day 2025, un’iniziativa che promuove il benessere nei luoghi di lavoro e valorizza l’importanza del movimento nella quotidianità, anche in ambito professionale.
Promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 e dalla Wellness Foundation, con il patrocinio del Comune di Milano, l’Olympic Day ha rappresentato molto più di un evento sportivo: è stato un momento collettivo per riscoprire il legame tra salute, comunità e stile di vita.
L’iniziativa si inserisce all’interno di Milano Wellness City 2030, un’alleanza avviata nel 2023 con l’obiettivo di trasformare le città in veri e propri ecosistemi di prevenzione e benessere. Il progetto mira a lasciare un’eredità immateriale duratura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, ponendo le basi per una cultura diffusa della salute, della sostenibilità e della qualità della vita.
Valori che ispirano il cambiamento
Questa giornata ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere su come, anche attraverso il lavoro, possiamo generare benessere e favorire abitudini più sane e sostenibili. Insieme a tante altre realtà abbiamo celebrato l’importanza di prendersi cura di sé e degli altri, riscoprendo la forza del movimento come leva per la crescita personale e collettiva.
Abbiamo ascoltato testimonianze potenti di atleti olimpici e paralimpici, che ci hanno ricordato come passione, resilienza e spirito di squadra siano valori universali, validi dentro e fuori dal campo di gara – e perfettamente in linea con la nostra cultura aziendale.
Guardando a Milano Cortina 2026
La nostra partecipazione a questa giornata ha un significato ancora più speciale: come orgogliosi sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, ci impegniamo a sostenere un’eredità positiva che vada oltre lo sport. Un’eredità fatta di innovazione, inclusione, sostenibilità e benessere diffuso.
La giornata ci ha dato un assaggio concreto di questa visione: un momento autentico di connessione tra persone, aziende e comunità, tutte unite dal desiderio di costruire insieme un futuro migliore.
Continuiamo a muoverci
Quello che ci portiamo a casa è una spinta in più per rendere il benessere parte integrante del nostro modo di lavorare. Continueremo a promuovere iniziative che incoraggino uno stile di vita attivo, consapevole e sostenibile, dentro e fuori l’ufficio.
Perché il futuro non si aspetta: si costruisce, un passo alla volta.