Skip to Content

Il futuro dell’e-commerce: unificato e potenziato dagli agenti AI

A shopper is looking at their smartphone and considering whether to make a purchase using a QR code: the future of commerce
Here's how technological advances will shape the future of commerce in 2025 [Adobe Stock]

Per pianificare il 2025, i leader daranno priorità all'e-commerce unificato e a implementazioni ponderate dell'AI.

L’ e-commerce è sempre stato complesso, ma con l’avanzamento della tecnologia e l’emergere di nuovi canali, tendenze e aspettative dei clienti, creare esperienze di acquisto omogenee e accattivanti sta diventando sempre più difficile. Infatti, il 64% dei commerce leader afferma che non è mai stato così difficile soddisfare le aspettative dei clienti.

Ma c’è una buona notizia: la necessità stimola l’innovazione. Con l’implementazione ponderata dell’e-commerce unificato e dell’AI, le aziende affronteranno queste sfide e le supereranno con successo. Qui riportiamo tutto quello che serve sapere sulle innovazioni del 2025 e come aiuteranno i leader a prendere decisioni aziendali migliori, aumentare la fedeltà dei clienti e incrementare le vendite.

L’e-commerce unificato darà alle aziende un vantaggio competitivo

Un approccio unificato all’e-commerce può essere molto utile per le aziende che raccolgono grandi quantità di dati sui clienti, cercano di muoversi rapidamente per stare al passo con le aspettative dei clienti stessi e desiderano orientarsi nella nuova era dell’AI. L’ e-commerce unificato integra tutti i canali di vendita, i dati e i sistemi di back-end su un’unica piattaforma. Grazie a questo approccio, quello che una volta era un mosaico di sistemi, app e soluzioni diventa un’entità unica.

In passato, sistemi disconnessi e sparsi rendevano difficile gestire le complessità e la creazione di esperienze accattivanti per i clienti era un percorso lento e difficoltoso. Il futuro dell’ e-commerce richiederà, però, alle aziende di muoversi rapidamente e sfruttare tutti i dati raccolti per acquisire nuovi clienti e aumentare la fedeltà di quelli esistenti. 

L’ e-commerce unificato rende possibile tutto ciò eliminando i silos, in modo che i team interdisciplinari (tra cui quelli di vendita, assistenza, marketing ed e-commerce) abbiano tutti accesso agli stessi dati aziendali e sui clienti. Quando i team lavorano con un’unica fonte di informazioni, possono creare esperienze veramente differenziate per i clienti. I team di marketing possono creare messaggi più precisi e mirati avendo a disposizione informazioni più dettagliate sui dati commerciali, come i dettagli delle transazioni e il comportamento di acquisto. Gli addetti dell’assistenza e i rappresentanti commerciali possono rispondere ai dubbi e risolvere i casi più rapidamente con un accesso più semplice a dati come cronologia degli acquisti, disponibilità dell’inventario e molti altri. Allo stesso modo, i team addetti all’e-commerce possono creare esperienze di acquisto più accattivanti e personalizzate accedendo ai dati di vendita, assistenza e marketing. 

L’ e-commerce non è un mondo a parte, bensì ricopre un ruolo fondamentale per tutta l’azienda. Con un approccio unificato, mostra la sua vera natura.

Ecco un esempio di come si presenta l’e-commerce unificato:
immagina di avere una visibilità completa, senza ostacoli e in tempo reale dei livelli delle scorte su tutti i tuoi canali di vendita, come negozi fisici, piattaforme online e app mobili. Nel momento in cui un cliente acquista una maglietta online, l’inventario si aggiorna immediatamente in tutta l’azienda, in modo che tutti i dipendenti, dal personale del negozio ai commercianti e ai marketer, possano vedere con esattezza cosa è disponibile in qualsiasi momento. Questo è solo un esempio di e-commerce unificato.

Un approccio unificato all’e-commerce è un punto di svolta anche per i clienti. Immagina un acquirente che vede un vestito che gli piace sul sito web di un brand. Se l’e-commerce è unificato con i sistemi di gestione degli ordini e dell’inventario, può facilmente verificare se il capo d’abbigliamento è disponibile nel negozio della sua zona. In caso affermativo, può acquistarlo online e optare per il ritiro in negozio, così potrà averlo in poche ore anziché dopo diversi giorni.

Le innovazioni per l’e-commerce sono realtà

La piattaforma di e-commerce più completa, configurabile e basata sull’AI è appena diventata più potente.

I consulenti per gli acquisti ridefiniranno l’esperienza di e-commerce dei clienti

Un agente AI è un sistema intelligente in grado di comprendere e rispondere alle richieste dei clienti senza l’intervento umano. Si affida a tecnologie di apprendimento automatico e all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per gestire un’ampia gamma di attività, dalla risposta a semplici domande alla risoluzione di problemi complessi, fino al multi-tasking. In particolare, gli agenti AI sono in grado di migliorare costantemente le proprie prestazioni grazie all’autoapprendimento. Si tratta di un approccio diverso dall’AI tradizionale, che richiede, invece, l’intervento umano per attività specifiche.

Analizzando gli acquisti precedenti e il comportamento di navigazione, gli agenti consulenti per gli acquisti possono suggerire prodotti personalizzati in base ai gusti specifici di ogni cliente. Possono anche automatizzare l’invio di messaggi personalizzati per i carrelli abbandonati e le promozioni per aumentare le conversioni. 

Esempio di agente consulente per gli acquisti
Supponiamo che un cliente lasci un articolo nel carrello senza procedere all’acquisto. Un agente consulente per gli acquisti può inviare un messaggio di testo il giorno successivo come promemoria: “Ciao Alex, sembra che tu abbia lasciato qualcosa nel tuo carrello! Ecco un link che ti porterà direttamente al checkout.” Ma non è finita qui. Un agente formato sui dati di vendita e sulle precedenti performance degli sconti può inviare una promozione personalizzata per migliorare la trattativa: “Sembra che tu abbia lasciato qualcosa nel tuo carrello: acquista ora con il 15% di sconto”. In questo modo potrai aumentare le vendite, fidelizzare i clienti e farli diventare fan affezionati, il tutto solo tramite automazione e nessun lavoro manuale.

Gli agenti AI potenzieranno i team addetti all’e-commerce

I professionisti dell’e-commerce che usano l’AI stimano che il risparmio di tempo ottenuto sia in media di 6,4 ore a settimana. Sempre più spesso, questo dato è frutto del supporto degli agenti AI. Questi agenti possono agire come membri aggiuntivi dei team per i tuoi commerciali, gestendo qualsiasi aspetto, dalla configurazione del sito alle promozioni personalizzate, passando per le descrizioni dei prodotti. 

Gli agenti commercianti aiutano i team automatizzando i workflow, sfruttando i dati in tempo reale per fornire consigli proattivi che aumentano le performance dei prodotti, promuovono gli articoli poco richiesti e generano conversioni. Inoltre, tramite approfondite informazioni conversazionali, gli agenti possono aiutarti a capire meglio la tua attività e offrirti consigli utili per favorirne il miglioramento continuo. 

In passato, i commercianti erano in balia delle tempistiche e delle risorse di altri team. Ora, possono automatizzare promozioni personalizzate, utilizzare l’AI per scrivere le descrizioni dei prodotti, organizzare automaticamente i prodotti per una migliore scoperta e molto altro ancora. Le attività che richiedevano ore o giorni ora possono essere eseguite in pochi minuti. Il futuro dell’e-commerce sarà caratterizzato da efficienza, risultati e autonomia.

Esempio reale di agenti AI per i commercianti
Se un commerciante del tuo team nota un aumento delle scorte in eccesso, può prendere in mano la situazione con un semplice prompt. Ad esempio: “Ho bisogno del tuo aiuto con una strategia per vendere le scorte di giacche invernali, che sono in magazzino da un po’ di tempo. Sono giacche di alta qualità, ma sono rimaste sugli scaffali per troppo tempo. Analizza le nostre attuali strategie di marketing e suggerisci nuove idee promozionali che potrebbero interessare i clienti in aree geografiche in cui fa ancora freddo”. 

Il gioco è fatto! Un agente AI risponderà con un elenco di promozioni che il commerciante può approvare e avviare immediatamente.

L’e-commerce componibile diventerà onnipresente 

Alle aziende viene sempre più spesso richiesto di adattarsi alle mutevoli esigenze e aspettative, ma l’architettura rigida e i team IT sotto pressione impediscono loro di raggiungere questo obiettivo. Per aiutare i team IT a muoversi rapidamente, le aziende stanno incorporando sempre più architetture componibili. Grazie all’e-commerce componibile, le applicazioni o i servizi sono creati a partire da componenti modulari e riutilizzabili, come le API. 

L’ e-commerce componibile favorisce l’innovazione e la personalizzazione consentendo alle aziende di abbinare componenti o sviluppare soluzioni. Questa flessibilità permette ai team commerciali di creare esperienze uniche e su misura per i clienti, oltre che sperimentare nuove tecnologie o modelli di business. Nel futuro dell’e-commerce, la componibilità sarà sempre più adottata come soluzione ai continui aspetti problematici legati a storefront digitali poco flessibili. I commerce leader stanno già prendendo appunti: il 46% dei team IT ha implementato un’architettura componibile, mentre il 43% ha intenzione di farlo.

Esempio di e-commerce componibile
Vuoi lanciare una nuova linea di prodotti? Con l’e-commerce componibile sarà più facile e veloce. All’interno di un’architettura componibile, i team di marketing e merchandising possono eseguire test A/B e lanciare rapidamente diverse landing page, messaggi promozionali e altro ancora, senza dover attendere che l’IT apporti modifiche a un sistema monolitico. 

Hai già tutto pronto per il futuro dell’e-commerce?

Il panorama sta cambiando rapidamente e la concorrenza è sempre più accanita, ma le aziende con gli strumenti e le strategie giuste riusciranno a uscirne vincitrici. Mentre pianifichi il 2025, concentrati sull’implementazione di strategie che ti aiuteranno a soddisfare in pochissimo tempo le crescenti aspettative dei clienti. Sempre più spesso, ciò significa unificare il business con il resto dell’azienda, sfruttare l’AI e l’automazione e adottare architetture che liberano risorse di sviluppo e IT. Il futuro dell’e-commerce appartiene alle organizzazioni in grado di muoversi rapidamente, ottimizzare e innovare.

Le innovazioni per l’e-commerce sono realtà

La piattaforma di e-commerce più completa, configurabile e basata sull’AI è appena diventata più potente.

I nostri blog post direttamente nella tua casella di posta: iscriviti per ricevere la nostra newsletter bisettimanale!