Commercio digitale: aumentano il traffico e la spesa media per visita
Il report dello Shopping Index, che analizza l’attività di oltre 500 milioni di acquirenti su scala globale e identifica le tendenze e i cambiamenti nei comportamenti di acquisto, parla chiaro: nel secondo trimestre del 2017 il digital commerce ha visto un aumento complessivo del 14%. A trainare la crescita sono la spesa media per acquirente e, in misura leggermente minore, il traffico.
Mobile e social sono alla base della crescita
La quota relativa al traffico generato da mobile è ora pari al 57%, ben 23 punti percentuali in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico su tablet resta pressoché invariato, mentre quello da PC mostra ormai una discesa costante, proprio a favore del mobile.
Gli acquisti digitali avvengono ancora perlopiù da dispositivi fissi, ma l’utilizzo del mobile continua a conquistare territorio e più della metà dei consumatori, ovvero il 59%, dichiara di servirsi del proprio smartphone mentre acquista all’interno di un punto vendita fisico.
Aumenta anche il traffico social, che è cresciuto del 42% rispetto all’anno passato e che è alla base del 6% di tutto il traffico mobile. Ciò dimostra che i social network acquisiscono un’importanza sempre maggiore nella strategia di posizionamento dei brand. Rappresentano, sempre più spesso, il primo luogo in cui i clienti interagiscono con il prodotto e, per questo motivo, sono il posto giusto in cui le aziende possono offrire ai propri clienti un’esperienza personalizzata al fine di favorire le vendite.
Valore medio dell’ordine, prezzi scontati e spedizione gratuita
Il secondo trimestre del 2017 mostra anche un’adozione più ampia da parte dei retailer di tattiche come prezzi scontati e spedizione gratuita, fattori che sembrano favorire un sensibile aumento del valore medio degli ordini. La possibilità di azzerare le spese di spedizione rappresenta un incentivo all'acquisto, in particolare per prodotti dei settori lusso, salute e bellezza e in mercati vicini all'Italia, come quello francese, dove il 72% degli ordini nel secondo trimestre ha viaggiato gratuitamente.
Per attirare più clienti bisogna rendere unica la loro esperienza di navigazione
Consulta lo Shopping Index Q2 2017: scoprirai quanto sia importante per i retailer concentrarsi su modi nuovi e sempre più ottimizzati che trattengano i visitatori sui propri siti Web il più a lungo possibile. Potrai anche dedurre quanto sia utile avvalersi di piattaforme come Salesforce Commerce Cloud, che utilizzano l'AI, l’intelligenza artificiale, per personalizzare l’esperienza di navigazione e l’interazione del cliente con il brand, nonché per coinvolgere gli utenti sfruttando le loro preferenze e i loro interessi: la soluzione ideale per cavalcare tutti i trend positivi.