La "trasformazione digitale" è un argomento di conversazione popolare in questi giorni. Tuttavia, per molti proprietari di piccole e medie imprese (PMI), anche solo pensarci è motivo di sconforto. Non sanno davvero cosa sia o come possa aiutare le loro aziende. Pertanto, per trattare l'importanza della trasformazione digitale per le PMI, abbiamo deciso di interpellare  Laurie McCabe, cofondatrice e partner di SMB Group. Laurie crede fermamente che la trasformazione digitale sia per PMI un elemento cruciale per diventare più competitive sul mercato e posizionarsi meglio in vista della crescita a lungo termine. Scopri quali altri argomenti ha trattato qui di seguito.

Il 48% delle PMI prevede di trasformare le proprie aziende per un futuro digitale, ma molti non capiscono cosa sia realmente la "trasformazione digitale". Come la definite in SMB Group?

Anche se molte PMI non sono sicure di cosa sia la trasformazione digitale, la nostra ricerca rivela che stanno accogliendo un futuro digitale. Definiamo "trasformazione digitale" il modo in cui le aziende utilizzano le tecnologie digitali per creare nuovi  processi aziendali, pratiche, modelli, culture ed esperienze del cliente o modificare quelli già esistenti alo scopo di soddisfare le dinamiche aziendali e di mercato in continuo cambiamento. In poche parole, riguarda la capacità di capire in che modo adattare la propria azienda al fine di fidelizzare i clienti mantenendo un vantaggio competitivo nell'era digitale.

Le aziende non sono passate al digitale da anni?

In passato molte aziende consideravano la tecnologia come nient'altro che un modo per supportare ciò che già facevano, con l'obiettivo di farlo più velocemente. Quando si parla di trasformazione digitale, tuttavia, le aziende stanno compiendo un passo indietro e si chiedono innanzitutto se stanno effettivamente operando nel modo giusto. Possono cambiare i loro processi per migliorare l'adozione di decisioni, acquisire efficienze che cambiano le regole del gioco oppure offrire un'esperienza del cliente migliore e più personalizzata? Queste sono le domande che si pongono ripetutamente. La realtà è che il mondo intorno a noi è cambiato rapidamente. Le piccole imprese non possono continuare a fare ciò che hanno fatto negli ultimi 20 anni e aspettarsi ancora gli stessi risultati. Il concetto di "business as usual" appartiene al passato; la "rivoluzione" la si fa o la si subisce.

Da cosa si capisce che un'azienda ha bisogno di una trasformazione digitale?

Esistono numerosi segnali, ad esempio una riduzione della quantità di referenze o di rapporti commerciali abituali rispetto al passato o il fatto che promozioni un tempo testate e comprovate non generare più lead efficaci. Questi sono solo un paio di esempi tra tanti che potrebbero indicare la necessità di una rapida trasformazione digitale da parte dell'azienda. Di solito, sono situazioni come queste che ti fanno capire che non hai una grande visibilità sui tuoi dati aziendali o, peggio ancora, che hai perso il contatto con ciò che i tuoi clienti vogliono e di cui hanno bisogno. Molte PMI si affidano a un coacervo di applicazioni che non sempre comunicano tra loro. Questo in genere comporta una cattiva gestione di tendenze, problemi e opportunità aziendali.   

Quali dovrebbero essere gli elementi di riflessione per i proprietari delle piccole imprese che affrontano la trasformazione digitale?

Ogni azienda dovrebbe effettuare una valutazione interna per identificare lacune, problemi e potenziali minacce. Qual è il problema più grande? Qual è la chiave per la sopravvivenza della tua azienda? Sono una grande sostenitrice della collaborazione con consulenti qualificati, partner e venditori (tecnologici) per tracciare i migliori percorsi verso il successo. Collaborare con un esperto che ha esperienza nell'assistenza delle aziende nella stessa situazione può far muovere l'azienda nella direzione giusta in modo molto più rapido ed efficiente. Inoltre, sarà utile anche per evitare alcuni errori "da principiante" in cui si potrebbe incorrere se si agisse in modo autonomo.

Una convinzione errata comune tra le PMI è che la consulenza di un esperto sia troppo costosa. La verità è che sono disponibili alcune eccellenti risorse gratuite e a basso costo. Ad esempio, molte aziende tecnologiche sono disposte a offrire consulenza gratuita alle PMI. I consulenti per le piccole aziende di Dell e i Trailhead di Salesforce sono alcuni esempi di risorse preziose. Per farla breve, ci sono molti modi per ottenere consigli senza sforare i vincoli di budget.

In che modo le PMI possono adottare decisioni o investimenti basati sulla tecnologia quando avviano un piano di trasformazione digitale?

La collaborazione è fondamentale. Non bisogna prendere decisioni nel vuoto. Se hai 10 dipendenti, ognuno di essi sarà in qualche modo interessato dai cambiamenti apportati. Assicurati di condividere i suggerimenti e sollecitare il loro contributo fin dall'inizio per ottenerne il consenso. Più consensi ottieni, migliore sarà il risultato finale.

Quali sono le insidie più comuni per le PMI che si apprestano a intraprendere un percorso di trasformazione digitale?

Troppo spesso ho visto aziende investire in tecnologie diverse che non si integrano bene. Anche se all'inizio potrebbe non sembrare un problema, può essere difficile cambiare le cose più tardi quando si scopre che certe tecnologie non funzionano insieme. Le PMI devono rimanere concentrate su una cosa: implementare le funzionalità di cui hanno bisogno oggi in un modo da poterle scalare in base alla crescita futura. Oggi esistono innumerevoli venditori che creano piattaforme ed ecosistemi, specificamente progettati per le PMI, che semplificano notevolmente l'aggiunta di nuove funzionalità in un modo altamente personalizzabile. Affinché qualsiasi azienda abbia successo, le informazioni devono fluire attraverso diversi processi e flussi di lavoro continui. Ciò non solo fornirà una visione più chiara e coerente dell'attività nel suo complesso, ma semplificherà e snellirà anche le operazioni in modo da essere più efficace in tutto ciò che si fa.   

Cosa succede al termine della cosiddetta trasformazione digitale?

La trasformazione digitale è un processo continuo e iterativo. Il lavoro non è mai completo. C'è sempre il prossimo passo da fare. Essere svelti e adattivi sarà la migliore arma segreta per il successo.

Per sapere di più su come le PMI dovrebbero direzionare i propri sforzi di trasformazione digitale, secondo quattro leader PMI di successo, scarica il nostro e-book gratuito CEO Secrets to Business Growth (I segreti della crescita aziendale per i CEO).

 

Salesforce può aiutarti a trovare clienti, conquistarli e accontentarli, per consentirti di crescere più velocemente che mai. Scopri di più sulle nostre soluzioni CRM per piccole imprese, seguici su twitter @SalesforceSMB. Partecipa alla conversazione con #SalesforceEssentials.