Con l’evolversi della tecnologia e in un panorama commerciale sempre più competitivo e pieno di possibilità di acquisto, il comportamento dei consumatori è cambiato profondamente. Sono inoltre mutate le loro aspettative: oggi, infatti, le aziende che vogliono crescere devono offrire esperienze di e-commerce davvero personalizzate, e per farlo devono puntare tutto sulla digitalizzazione.
Se in passato una soluzione di e-commerce D2C (Direct to Consumer) da integrare ai canali tradizionali era un optional, oggi è un elemento imprescindibile per raggiungere il successo commerciale. La competizione è feroce e le aziende nascono/si evolvono alla velocità della luce: per creare relazioni significative e durature con i clienti occorre sfruttare le nuove tecnologie digitali, sapersi adattare rapidamente ai mutamenti del mercato e, soprattutto, offrire prodotti, servizi e comunicazioni davvero personalizzati.
Nel report The Total Economic Impact of Salesforce Commerce Cloud Direct to Consumer, Forrester ha intervistato quattro aziende e analizzato approfonditamente sia i vantaggi commerciali, sia i costi della soluzione Salesforce Commerce Cloud, per offrire una panoramica dettagliata del ROI che le aziende possono ottenere.
Vediamo quindi cosa è emerso e in che modo è possibile servirsi delle soluzioni D2C per potenziare la presenza sui canali di vendita, incrementare il fatturato e creare relazioni più strette con i clienti.
Prima di scegliere Commerce Cloud di Salesforce, tutte le aziende intervistate da Forrester si servivano di fornitori terzi per gestire le piattaforme di e-commerce, pertanto il loro controllo sull’esperienza del cliente era piuttosto limitato. Creare promozioni su misura e raggiungere i clienti giusti, infatti, era pressoché impossibile. Questo è particolarmente importante se consideriamo un dato emerso nella prima edizione del report State of Commerce di Salesforce: durante la pandemia, gli acquisti di beni effettuati direttamente presso i produttori sono aumentati del 200% in un anno.
Una soluzione come quella di Salesforce, inoltre, permette alle aziende di avere una visione più completa dei clienti, per poterne soddisfare meglio le aspettative. Le aziende che l’hanno scelta hanno visto un aumento del tasso di conversione pari all’1,5%, mentre il fatturato complessivo è aumentato di oltre 1 milione di dollari.
E non finisce qui: le funzionalità di Commerce Cloud permettono di creare promozioni in modo più rapido ed efficiente, anche grazie a modelli predefiniti: in questo modo si risparmiano ore di lavoro e, quindi, denaro che può essere investito altrove.
Tutti gli esperti di marketing lo sanno bene: per avere successo nel panorama odierno bisogna conoscere a fondo i clienti e le loro preferenze, così da segmentare il pubblico e raggiungere ciascun segmento in modo rapido e personalizzato.
Grazie alle informazioni fornite da Commerce Cloud circa i comportamenti di acquisto dei clienti, le aziende intervistate nel report di Forrester sono riuscite a creare esperienze migliori. Servendosi di Einstein AI, ad esempio, hanno potenziato la funzionalità di ricerca e aumentato il fatturato di 1,3 milioni di dollari nel giro di tre anni, oltre a ottenere un tasso di fidelizzazione del 90% in appena tre mesi.
Nelle parole di uno degli intervistati, “Con Salesforce riusciamo a trovare i clienti giusti e a offrire loro i prodotti adatti, riuscendo così a fidelizzarli. Questo è uno dei segreti della nostra crescita.”
Il Direttore della strategia D2C e del digital marketing di un’azienda operante nel settore benessere e bellezza ha affermato: “La scalabilità è uno dei punti di forza di Commerce Cloud: per alcuni lanci di prodotto abbiamo avuto decine di migliaia di persone al secondo sul sito. Ci sono stati periodi in cui siamo riusciti a raggiungere il 15/20% delle nostre vendite annuali nell’arco di 2 ore senza alcuna interruzione nella disponibilità del sito”.
I sistemi legacy, anche se ben progettati, hanno un grande difetto: possono essere poco efficienti in termini di prestazioni e non offrono la flessibilità necessaria per ottenere scalabilità in un mercato estremamente dinamico.
Con la flessibilità offerta da Commerce Cloud, invece, le aziende possono espandere le offerte D2C in ogni angolo del mondo, e possono farlo rapidamente. Scalabilità, inoltre, significa poter aumentare la disponibilità quando serve, e il report di Forrester mostra come questa possibilità abbia comportato un aumento del fatturato pari a 1,2 milioni di dollari tra le aziende intervistate.
Una soluzione D2C come Commerce Cloud di Salesforce è un alleato essenziale nell’odierno panorama commerciale. Le aziende dovrebbero integrarla nella loro strategia di trasformazione digitale perché offre l’agilità necessaria per raggiungere i clienti giusti, potenziare l’efficienza e mettere il cliente al centro di tutto. Come mostra il report di Forrester, inoltre, le aziende che hanno adottato Commerce Cloud sono riuscite a ottenere un ROI elevatissimo e un’ampia gamma di vantaggi.
Per saperne di più sui vantaggi del D2C e leggere i dati, scarica il report di Forrester