Ecommerce marketing: Astro davanti a un grafico raffigurante le vendite di ecommerce

Ecommerce marketing

Copertina illustrata del report State of Commerce di Salesforce: raffigura un'esperienza direct to consumer in cui una persona dai capelli scuri tiene in mano un tablet.

Analizza i dati e ottieni informazioni dettagliate da 2.700 leader commerciali.

AI. Produttività. Nuove priorità e soluzioni. Scopri a cosa danno priorità i leader.

Un video che illustra varie funzionalità di Salesforce Commerce Cloud, una piattaforma di e-commerce completa basata sul CRM più affidabile al mondo

Aumenta i ricavi ovunque con Commerce Cloud.

Scala la tua attività con la più completa piattaforma di e-commerce.

Astro con uno zaino in piedi davanti a una newsletter su Commerce Cloud.

Non perderti le ultime novità sull'e-commerce.

Iscriviti alla nostra newsletter mensile sull'e-commerce per ricevere informazioni sulle ricerche più recenti, approfondimenti di settore e le ultime novità sui prodotti direttamente nella tua casella di posta.

FAQ sull'ecommerce marketing

Tutto il lavoro che i tuoi team dedicano alla creazione di un bellissimo e intuitivo sito di ecommerce sarebbe vano se quest'ultimo non avesse traffico e un flusso costante di potenziali clienti che visitano le tue pagine. L'inbound marketing per ecommerce genera traffico in modo da poter convertire i visitatori in acquirenti.

Il marketing per l'ecommerce va considerato in modo complessivo: questo è il concetto più importante. Evita di fare affidamento su un'unica tecnica di marketing e assicurati di utilizzare strategie che abbraccino l'intero percorso del cliente includendo tutte le fasi, tra cui la consapevolezza, la valutazione, la decisione e il post-acquisto. Questo ti aiuterà ad acquisire e fidelizzare la clientela.

L'AI è uno strumento promettente per aumentare l'efficienza e l'efficacia delle tue strategie di marketing per l'ecommerce. Puoi provare a farti un'idea sull'intelligenza artificiale usandola in un primo momento per attività ripetitive e a basso rischio. Iniziando in piccolo, puoi testare le varie soluzioni fino a trovare quella giusta per i tuoi team, per poi espandere e far crescere le tue attività di AI.