

Prodotti utilizzati
La collaborazione aiuta GE Aviation a dare vita alle proprie invenzioni
L'immagine di una lampadina incandescente è legata in maniera indelebile al marchio General Electric. L’azienda, fondata da Thomas Edison, è in prima linea in settori come quello degli elettrodomestici, dell'assistenza sanitaria e della creazione di energia. GE Aviation ha intrapreso un percorso per la creazione di collegamenti più stretti con i clienti, in modo da migliorare la connessione social dei propri prodotti. Per rendere più social il business di GE Aviation, l'azienda ha scelto di adottare le più recenti tecnologie cloud➚, finendo con inventarne di nuove.
GE Aviation ha iniziato a utilizzare Salesforce per entrare in contatto con i clienti commerciali e per gestire le opportunità. All'inizio, il reparto considerava Salesforce un metodo utile per fornire a tutti l’accesso ai dati dei clienti. Tuttavia, è stata proprio questa collaborazione a cambiare radicalmente le attività quotidiane. "Salesforce è riuscito a mettere in contatto il personale di vendita. Ha messo in contatto il personale di vendita e quello di marketing. Salesforce ci ha aiutato a gestire queste connessioni in maniera molto rapida e iterativa", spiega Beth Comstock, CMO di GE. "Tutto il personale ha a disposizione la sintesi dei dati necessaria per conoscere a fondo i clienti".
Chatter aggiunge un ulteriore livello di collaborazione alle attività di vendita di GE Aviation. I rappresentanti utilizzano Salesforce per condividere documenti, rispondere alle domande e ottenere un feedback istantaneo. "Possiamo eseguire in pochi minuti attività che, nel migliore dei casi, avrebbero richiesto una settimana di lavoro di un team", continua Comstock. "L'immediatezza e i punti di contatto di Chatter hanno cambiato i paradigmi fondativi dell'attività commerciale".
I social network stanno aiutando GE Aviation ad aggiornare l'immagine del proprio brand e a diventare più accessibile per i clienti. Utilizzando Facebook, Instagram e Twitter, il reparto riesce a portare i clienti dietro le quinte per vedere lo sviluppo dell'innovazione. I social network offrono anche importanti feedback: GE Aviation partecipa e controlla attivamente anche le conversazioni online legate al proprio marchio. "I social network offrono un continuo feedback in tempo reale, a differenza di quanto avviene con i gruppi di interesse", afferma Comstock "Inoltre, sono una straordinaria fonte di idee per le invenzioni future".
Macchine visionarie e sempre connesse
Non solo il personale di GE Aviation è diventato social. Sono in sviluppo nuovi prodotti capaci di parlare direttamente ai clienti. Il nuovo motore a reazione GEnx, attualmente in forza al recente Boeing 787 Dreamliner, è in grado di inviare flussi di notizie ai dispositivi portatili delle squadre di assistenza. "L’idea di connettere una macchina a un social network è davvero fantastica", aggiunge Comstock. "Possiamo creare una comunità di tecnici dedicati all'assistenza di una macchina, in modo da a ridurre i costi di manutenzione e aumentare il ciclo di vita di un motore. Il social ci aiuterà a produrre motori di qualità ancora superiore rispetto al passato".