Scopri come Indeed sta velocizzando le assunzioni con Data Cloud e Agentforce.
Registrati al webinar live gratuito.

Integra l'attivazione intelligente in Databricks.
Trai il massimo vantaggio dal tuo investimento nei dati di Databricks senza spostarli grazie all'integrazione Zero Copy: nessuna duplicazione, nessun ritardo. Potrai così potenziare i profili dei clienti in tempo reale, attivare azioni tra app, personalizzare le interazioni e prendere decisioni più intelligenti su larga scala.
Come funziona
Riunisci i dati dei clienti provenienti da Databricks e Data Cloud senza copiarli. Con Zero Copy e l'accesso bidirezionale ai dati, è possibile unificare i dati in una vista coerente del cliente, mantenendo i sistemi di origine accurati, controllati e aggiornati. Man mano che i dati vengono arricchiti attraverso l'attivazione, tornano in modo fluido in Databricks per fornire ai team le informazioni più recenti.

Tagga e classifica automaticamente i dati unificati utilizzando l'AI. Crea, gestisci e applica le politiche di accesso tramite clic, senza codice, su dati acquisiti o Zero Copy. Arricchisci i record di Databricks con un contesto unificato sul cliente per ottenere informazioni più approfondite e prendere decisioni più intelligenti.

Crea, addestra e implementa modelli in Salesforce senza problemi per offrire customer experience personalizzate.

Utilizza i dati arricchiti dei clienti per creare e implementare app, dashboard, automazioni e agenti basati sull'AI con pochi clic, senza codice. I team aziendali possono essere operativi più velocemente, adattarsi in tempo reale e ridurre il carico IT lavorando direttamente con dati di cui si fidano.





Zero Copy fa proprio al caso nostro perché rende tutto più facile e meno costoso rispetto a dover reimportare i dati e salvarli in più punti.
Carlos GonzalezSenior Programming Advisor, FedEx
Casi d'uso di Data Cloud e Databricks

Utilizza i dati di Databricks all'interno di Data Cloud per:
- Attivare vendite e assistenza predittive
Usa i modelli di intelligenza artificiale addestrati da Databricks per identificare i clienti con maggiori probabilità di conversione, abbandono o necessità di supporto. Abilita quindi il coinvolgimento proattivo tramite flussi di Salesforce. - Personalizzare i percorsi di marketing
Segmenta il pubblico sfruttando una Data Science avanzata in Databricks e attiva i segmenti in Salesforce Marketing Cloud per un approccio personalizzato. - Abilitare il routing dei casi basato sull'AI
Distribuisci i modelli creati con Databricks in Service Cloud per classificare e indirizzare i casi di assistenza in base al sentiment, alla linea di prodotti o al valore del cliente. - Fornire informazioni dettagliate sui servizi finanziari in tempo reale
Riunisci i dati bancari, delle transazioni e del CRM per individuare opportunità di alto valore o segnali di frode direttamente all'interno delle dashboard di Tableau.

Utilizza i dati di Data Cloud all'interno di Databricks per:
- Accedere a informazioni e analisi approfondite sui clienti utilizzando dati condivisi
Sfrutta in modo sicuro i dati di Data Cloud unificati in Databricks per un'analisi efficiente, promuovendo l'accessibilità tra le piattaforme al fine di fornire informazioni organizzative più ampie e agevolare un processo decisionale più intelligente. - Velocizzare i dati di apprendimento automatico con l'implementazione di modelli in tempo reale
Sfrutta i dati arricchiti di Data Cloud in Databricks per creare e addestrare modelli di apprendimento automatico. L'esecuzione in tempo reale rispetto ai dati di Data Cloud elimina la necessità dell'elaborazione in batch, fornendo informazioni dettagliate puntuali (come l'abbandono predittivo) da utilizzare in tutta l'azienda.

Approfondimento: Spiegazione dell'architettura Zero Copy
Connetti e unifica facilmente i dati tra Databricks e Salesforce Data Cloud con Zero Copy, che consente di agire in tempo reale attraverso la condivisione automatica e bidirezionale.
Fai un salto di qualità con Data Cloud!
Parla con un esperto.
Inizia subito.
Attiva subito Data Cloud per il tuo team.
FAQ
La partnership consente alle organizzazioni di condividere i dati senza soluzione di continuità tra Salesforce e Databricks utilizzando Zero Copy. Zero Copy elimina i silos di dati, evitando processi ETL complessi e permettendo ai clienti di combinare e attivare in modo intelligente i dati del CRM e i dati aziendali. I benefici includono informazioni più approfondite, analisi avanzate, attività di AI/ML e migliori risultati di business.
I clienti Salesforce possono arricchire i profili unificati dei clienti in Data Cloud con i dati presenti nella Databricks Data Intelligence Platform (ad es. dati operativi, di prodotto o di terze parti). Questo consente di ottenere una visione più completa dei clienti e delle operazioni aziendali, favorendo decisioni più consapevoli ed esperienze personalizzate. Gli utenti possono inoltre implementare direttamente in Salesforce modelli di AI sviluppati e addestrati in Databricks grazie alla funzionalità BYOM (Bring Your Own Model, Porta il tuo modello).
I clienti possono accedere facilmente ai dati Salesforce direttamente dal proprio ambiente Databricks per l'analisi avanzata e il machine learning, e combinare i dati Salesforce con altri dati aziendali già presenti in Databricks per ottenere una panoramica più completa delle informazioni.
Entrambe le piattaforme prevedono dei costi. Il costo complessivo dipende dal tipo di utilizzo specifico di ciascuna piattaforma, dalle istanze di calcolo, dai volumi di dati e dalla complessità dell'integrazione.
Salesforce Data Cloud non è un sostituto di Databricks e non compete direttamente con Databricks. Sia Salesforce Data Cloud che Databricks hanno un ruolo rilevante all'interno di qualsiasi organizzazione, poiché rispondono a esigenze diverse e possono integrarsi in modo complementare per raggiungere i risultati di business desiderati dal cliente.
Salesforce Data Cloud è fondamentale per gli utenti che lavorano in ambito front office – come venditori, marketer o operatori del servizio clienti (utenti business) – che interagiscono ogni giorno con i clienti attraverso diversi canali: e-mail, conversazioni vocali, messaggi di testo/social media, attività web/mobile o chat dal vivo. Questi utenti possono sfruttare il profilo cliente unificato C360 per completare azioni/attivazioni mirate grazie a strumenti low-code/no-code.
La Databricks Data Intelligence Platform è progettata per archiviare, elaborare e analizzare qualsiasi tipo di dato aziendale – strutturato, semi-strutturato e non strutturato – proveniente da fonti eterogenee, abilitando analisi unificate, AI e machine learning su scala enterprise.
In sintesi, Salesforce Data Cloud e la sua integrazione con Databricks tramite Zero Copy consentono di attivare i dati C360 e i dati correlati dei clienti presenti in Databricks, offrendo agli imprenditori nel campo del front office la possibilità di arricchire l'esperienza del cliente in tutti i punti di contatto.
- Machine learning: creare modelli avanzati di machine learning in Databricks utilizzando una vista unificata dei dati del cliente (provenienti da Salesforce e da altre fonti) per offrire consigli, contenuti e offerte sui prodotti con un alto livello di personalizzazione all'interno di Salesforce Marketing Cloud o in altri punti di contatto.
- Vendite e assistenza predittive: utilizzare Databricks per sviluppare modelli predittivi di calcolo del punteggio dei lead, tasso di abbandono o individuazione dei clienti che potrebbero necessitare di supporto, distribuendo poi questi modelli e approfondimenti all'interno di Salesforce Sales Cloud o Salesforce Service Cloud per favorire interazioni proattive e migliorare i risultati.
- Agenti basati sull'AI: integrare i modelli di AI sviluppati in Databricks in Salesforce Agentforce per fornire agli operatori insight in tempo reale, suggerimenti sulle azioni successive e instradamento automatico dei casi, sulla base di una panoramica completa del cliente.
- Healthcare: integrare i dati dei pazienti in Salesforce Health Cloud con altri dati sanitari presenti in Databricks (nel rispetto delle normative sulla privacy) per sviluppare piani di cura personalizzati e migliorare i risultati clinici.
- Altri casi d'uso analoghi sono applicabili anche in settori come Servizi finanziari, viaggi e ospitalità, Manifatturiero e Automotive e Settore pubblico.
Grazie a Zero Copy, le organizzazioni possono visualizzare e analizzare i dati presenti sia in Data Cloud sia in Databricks senza doverli estrarre, trasformare e caricare (ETL). In questo modo si riducono al minimo complessità, latenza e costi associati ai metodi di integrazione tradizionali, consentendo l'accesso diretto ai dati nella loro posizione originale, senza duplicazioni. L'iniziativa Bring Your Own Lake (BYOL) di Salesforce permette ai clienti di connettere direttamente i propri data lake – ad esempio quelli in Databricks – a Data Cloud tramite l'integrazione Zero Copy.
BYOM (Bring Your Own Model, Porta il tuo modello) è una funzione chiave che permette agli utenti di creare, addestrare e gestire modelli di machine learning all'interno di Databricks e poi distribuirli senza interruzioni in Salesforce per ottimizzare l'AI e le altre applicazioni Salesforce, abilitando così le funzionalità basate sull'AI. Gli utenti Salesforce possono quindi utilizzare l'ambiente Databricks per sviluppare e addestrare modelli avanzati di AI/ML con dati unificati.
La partnership tra Salesforce e Databricks, tramite BYOL o Zero Copy, è pensata per una condivisione dei dati quasi in tempo reale, riducendo al minimo la latenza tra le piattaforme. Questo consente di ricavare approfondimenti e attivare azioni più tempestive basate su informazioni sempre aggiornate.
È necessaria una certa familiarità con entrambe le piattaforme, ma grazie all'integrazione Zero Copy il processo risulta notevolmente semplificato. Salesforce Data Cloud offre strumenti low-code per unificare e attivare i dati, riducendo al minimo la necessità di programmazioni personalizzate e complesse. Tuttavia, i casi d'uso più complessi – in particolare quelli che comportano trasformazioni avanzate dei dati o la distribuzione personalizzata di modelli di AI tramite BYOM – potrebbero richiedere competenze più specialistiche.
Questa integrazione è stata progettata pensando alla sicurezza come priorità, e sfrutta le funzioni di protezione di entrambe le piattaforme. La condivisione dei dati è gestita da protocolli sicuri e controlli di accesso definiti all'interno di ogni ambiente.