Scienze naturali

Semplifica la gestione degli studi clinici.

  • Collabora contestualmente su una piattaforma conforme in ogni fase del processo di sperimentazione clinica.
  • Identifica i potenziali rischi correlati a pazienti, candidati o studi, come l'aderenza alle terapie. Genera contatti con determinati segmenti, come gruppi che potrebbero essere adatti a una nuova sperimentazione clinica o a un nuovo programma terapeutico, e mantienili coinvolti assecondando le loro preferenze.
  • Connetti e attiva in modo sicuro i dati esterni e interni sulle prestazioni dei siti clinici, i dati sulle richieste e quelli commerciali, all'interno di un profilo in tempo reale di pazienti, operatori sanitari e siti clinici.

Riepilogo del caso d'uso

Semplifica la gestione degli studi clinici consentendo la collaborazione, l'identificazione dei pazienti e l'integrazione di diverse fonti di dati per generare informazioni che migliorano il processo decisionale e i risultati dello sviluppo clinico.

Fonti di dati utilizzate

EMR e EHR
Database di vendita
Sistemi di gestione degli studi clinici
Dati di marketing
Sistemi di gestione dei dati clinici
Dati del mondo reale (fornitori)
Registri dei pazienti
ERP
Dati scientifici (PubMed ecc.)

Applica dati approfonditi e previsioni

Coniugando le varie fonti di dati citate in questo caso d'uso, i team possono ricavare approfondimenti calcolati o eseguire modelli predittivi con Data Cloud, grazie a cui potranno prendere decisioni più intelligenti o alimentare nuove automazioni.

Insight di calcolo Combina i dati delle pubblicazioni e delle ricerche (esterni e interni) con i dati del CRM, per ricavare informazioni pertinenti in grado di accelerare il processo decisionale e migliorare il tasso di successo delle decisioni di investimento. Fornisci informazioni approfondite basate su progetti di studio precedenti, per supportare la pianificazione dello sviluppo clinico (piani per studi di fase I, II e III).
Modelli predittivi Consenti l'abbinamento automatizzato dei pazienti e prevedi i metodi di comunicazione preferiti in base ai dati di coinvolgimento. Utilizza l'apprendimento automatico per generare valutazioni dei rischi e fornire indicazioni in grado di accelerare la pianificazione e l'accuratezza delle valutazioni.

Qual è l'impatto?

Riduzione dell'abbandono dei pazienti
Miglioramento dell'aderenza allo studio
Riduzione dei costi
Riduzione del tempo di onboarding
Accelerazione della durata degli studi clinici
Miglioramento della conformità
Aumento dell'efficienza operativa degli studi