
Agentforce per il Scienze naturali
Costruisci connessioni più sane, da quelle cliniche e mediche a quelle commerciali, tra i pazienti, gli operatori e i partner con Agentforce per il settore delle Scienze naturali.
Costruisci connessioni più sane, da quelle cliniche e mediche a quelle commerciali, tra i pazienti, gli operatori e i partner con Agentforce per il settore delle Scienze naturali.
Agentforce per il settore delle Scienze naturali è una soluzione di intelligenza artificiale agentica basata su una piattaforma profondamente unificata. Consente alle organizzazioni farmaceutiche e medtech di trasformare l'impegno clinico, medico e commerciale su larga scala grazie ad agenti di AI progettati per soddisfare le esigenze uniche del settore delle scienze naturali.
Competenza del settore sul job-to-be-done specifico delle aziende del settore delle scienze naturali.
Dati di settore strutturati e non tra le fonti, armonizzati per il giusto contesto e utilizzati attraverso modelli del settore delle scienze naturali.
Azioni specifiche per le personas del settore delle scienze naturali ricavate da Life Sciences Cloud.
Si integra facilmente con la piattaforma e i dati di terze parti per collegare dati sanitari e dispositivi medici disparati.
Automatizza le attività manuali e aumenta la produttività dei rappresentanti dei servizi ai pazienti e l'aderenza dei pazienti grazie a Agentforce. Gli operatori umani possono ora lavorare in collaborazione con gli agenti di AI per verificare le prestazioni, monitorare e migliorare i risultati complessivi dei pazienti.
Accelera le sperimentazioni e previeni i ritardi nei processi di configurazione e reclutamento con la registrazione dei pazienti, l'analisi degli studi, la selezione del sito e l'attivazione basati sull'intelligenza artificiale.
Migliora il coinvolgimento, da quello clinico e medico a quello commerciale. Con Agentforce, puoi creare rapidamente qualsiasi agente utilizzando una vasta gamma di dati, processi e funzionalità del settore.
AI preconfigurata per il tuo settore
Inizia rapidamente a utilizzare l'intelligenza artificiale per le Scienze naturali senza dover creare nulla da zero.
Strumenti low-code per una rapida personalizzazione
Crea e personalizza rapidamente agenti di AI con il generatore di codice low-code basato sull'intelligenza artificiale
Sicurezza dei dati integrata
Sfrutta Einstein Trust Layer per la privacy e la sicurezza dei dati, oltre alla conformità alle normative specifiche del settore come la HIPAA.
Prova Life Sciences Cloud gratis per 30 giorni. Non servono carte di credito o installazioni.
Inserisci maggiori informazioni per aiutarci a metterti in contatto rapidamente con la persona giusta.
Scopri come Salesforce supporta connessioni più sane.
Gli agenti di AI nel settore delle scienze naturali sono sistemi di intelligenza artificiale progettati per operare a fianco degli esseri umani per eseguire un'ampia gamma di attività nel settore, dall'analisi di dati genomici complessi e la previsione degli esiti delle malattie all'ottimizzazione degli studi clinici. Sfruttando l'apprendimento automatico e gli algoritmi avanzati, gli agenti di AI possono elaborare e interpretare grandi quantità di dati relativi alle scienze naturali con elevata precisione e velocità, migliorando significativamente l'efficienza e l'efficacia della ricerca e delle pratiche sanitarie. Sono particolarmente preziosi per la loro capacità di integrare diverse fonti di dati, apprendere continuamente da nuove informazioni e fornire approfondimenti personalizzati, contribuendo in ultima analisi a interventi medici più innovativi e su misura.
L'intelligenza artificiale agentica nel settore delle scienze naturali è un sistema di intelligenza artificiale in grado di agire e prendere decisioni in autonomia. Questi sistemi sono progettati per eseguire compiti specifici o risolvere problemi nel settore delle scienze naturali, come la scoperta di farmaci, la genomica e la medicina personalizzata. L'intelligenza artificiale agentica è in grado di operare con un certo grado di indipendenza, imparando dai dati e adattandosi a nuove situazioni, il che la rende particolarmente utile per ambienti complessi e dinamici come la ricerca e la sanità. Ad esempio, l'intelligenza artificiale agentica potrebbe essere utilizzata per analizzare grandi set di dati genomici o prevedere gli esiti dei pazienti in base a dati sanitari individuali. Questo approccio mira a migliorare l'efficienza e l'efficacia della ricerca e delle applicazioni nel campo delle scienze naturali.
Gli agenti di AI nel settore delle scienze naturali offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore efficienza e velocità grazie all'elaborazione e all'analisi di grandi set di dati più velocemente degli esseri umani, il che è fondamentale per la scoperta di farmaci e altre attività di ricerca. Offrono inoltre un'elevata accuratezza e precisione, riducendo il rischio di errore umano in aree critiche come la genomica e la medicina personalizzata, dove piccoli errori possono avere conseguenze significative. Automatizzando le attività ripetitive, gli agenti di AI aiutano a ridurre i costi e ottimizzare le risorse, consentendo ai ricercatori di concentrarsi maggiormente sull'iterazione e sull'innovazione. Inoltre, questi agenti possono integrare e analizzare i dati provenienti da più fonti, fornendo informazioni predittive che aiutano a prendere decisioni consapevoli e a gestire i rischi negli studi clinici e nello sviluppo di farmaci.
L'intelligenza artificiale agentica possiede diversi ambiti di applicazione nel settore delle scienze naturali. Ad esempio, aiuta ad accelerare il processo di ricerca di nuovi farmaci identificando e creando automaticamente potenziali farmaci candidati. Analizza anche grandi quantità di dati genetici per trovare collegamenti tra geni e malattie, che possono portare a trattamenti più personalizzati. Negli ospedali, questi agenti di intelligenza artificiale possono prevedere in che modo potrebbe progredire una malattia e l'effettiva efficacia di un trattamento, migliorando l'assistenza ai pazienti. Gli agenti di intelligenza artificiale possono rendere più efficienti le sperimentazioni cliniche scegliendo i pazienti giusti e sfruttando la gestione dei dati clinici per garantire che le sperimentazioni dispongano dei dati più affidabili e di altissima qualità per monitorare i risultati in tempo reale.
Agentforce per il settore delle Scienze naturali è una soluzione di intelligenza artificiale agentica basata su una piattaforma profondamente unificata. Consente alle organizzazioni farmaceutiche e medtech di trasformare l'impegno clinico, medico e commerciale su larga scala con agenti di AI progettati per soddisfare le esigenze uniche del settore delle scienze naturali. Integra facilmente dati sanitari strutturati e non, da più fonti di dati sanitari e dispositivi indossabili per ottenere informazioni complete sui pazienti che possono portare a uno sviluppo più rapido dei farmaci e a un'assistenza maggiormente personalizzata.
Grazie a Agentforce per il settore delle Scienze naturali, puoi creare rapidamente qualsiasi agente da zero utilizzando una vasta gamma di dati, processi e funzionalità per il settore sanitario e delle scienze naturali che sfruttano Einstein Trust Layer per la privacy e la sicurezza dei dati insieme alla conformità alle normative specifiche del settore come l'HIPAA. Agentforce può aiutare ad accelerare le sperimentazioni e prevenire i ritardi nei processi di configurazione e reclutamento con la registrazione dei pazienti, l'analisi degli studi, la selezione del sito e l'attivazione basati sull'intelligenza artificiale. Inoltre, è in grado di automatizzare le attività manuali e migliorare la produttività dei servizi ai pazienti aiutando gli operatori umani a verificare le prestazioni, monitorare l'aderenza dei pazienti e migliorarne i risultati complessivi.
Disclaimer: le capacità predefinite di Agentforce di Salesforce vengono costantemente migliorate in base al feedback dei clienti e potrebbero non riflettere le caratteristiche effettive dei prodotti. Le soluzioni potrebbero non essere al momento disponibili, non essere rese disponibili in tempo o non esserlo affatto. I clienti devono prendere le decisioni di acquisto in base alle soluzioni al momento disponibili.