I team di vendita monitorano la loro quota personale, quella del loro team, lacune nelle previsioni e trattative probabili nella loro pipeline in una dashboard.

Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD): guida per le aziende

Circa 50.000 aziende dell'Unione Europea (UE) e non solo dovranno conformarsi alla Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD). Ecco cosa devi sapere per preparare la tua azienda e garantire la compliance.

Aziende interessate dalla CSRD

La CSRD avrà un impatto sulle aziende con sede nell'UE nel 2024 e poi si estenderà a quelle che operano nell'UE a partire dal 2025. Le aziende non basate nell'UE con filiali registrate in Paesi dell'UE saranno interessate nelle fasi 1-3, a seconda delle caratteristiche della filiale in questione.

Fase Uno Fase due Fase tre Fase quattro
2024: Raccolta dei dati
2025: Reporting
2025: Raccolta dei dati
2026: Reporting
2026: Raccolta dei dati
2027: Reporting
2028: Raccolta dei dati
2029: Reporting
Tutte le aziende e le filiali già in ambito NFRD (comprese quelle al di fuori dell'UE)

- Totale asset: 20 milioni di euro
- Fatturato netto (o entrate): 40 milioni di euro
- Numero medio di collaboratori durante l'anno fiscale: 500
Altre grandi filiali con sede nell'UE di società non UE e tutte le aziende quotate sul mercato regolamentato dell'UE

- Asset totali: 20 milioni di euro
- Fatturato netto (fatturato): 40 milioni di euro
- Numero medio di collaboratori durante l'anno fiscale: 250
Piccole e medie imprese (PMI) con sede nell'UE e PMI controllate da aziende non aventi sede nell'UE quotate sul mercato regolamentato dell'UE

PMI quotate e PMI controllate
Aziende non UE con filiali con ricavi superiori a 150 milioni di euro (stesso requisito della Fase 2) Grandi aziende non UE (un criterio):

- il fatturato annuo supera i 150 milioni di euro
- hanno una grande azienda controllata quotata sul mercato regolamentato dell'UE
Fonte Fonte Fonte Fonte
Dashboard di rendicontazione ESG

Automatizza la creazione di report ESG con Net Zero Cloud

Basato sull'AI, Net Zero Cloud connette i dati ESG con ogni angolo della tua azienda e automatizza la rendicontazione.

European Sustainability Reporting Standards (ESRS)

Grafico degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS)

Standard trasversali ESRS

ESRS 1 e 2: si tratta di requisiti e principi fondamentali e generali di informativa che mirano a standardizzare e aumentare la trasparenza ​​della rendicontazione ESG.

Elenco delle comunicazioni recenti mostrato in Salesforce

Divulgazione e conformità semplificate

Con Net Zero Cloud puoi accedere a generatori di rapporti specifici per CSRD, SASB, GRI e CDP e altri verranno rilasciati in futuro.

Primi piani di ospiti del webinar

Leading Through Change: prepararsi alle regole sul clima della SEC

Salesforce e Akin Gump hanno riunito esperti di politica e di ESG per analizzare cosa ci si può aspettare quando entreranno in vigore i regolamenti proposti dalla SEC in materia di trasparenza climatica e come prepararsi a gestirli.

Grafico del report di Forrester

Salesforce è stata nominata leader nei software per la gestione della sostenibilità

Scopri come Forrester ha valutato i fornitori di software per la gestione della sostenibilità.