Acquisisci nuove competenze, connettiti in tempo reale e scopri nuove opportunità di lavoro nella comunità dei Salesblazer.

Iscriviti subito
Illustrazione dei componenti di un processo di vendita sotto forma di schermate di applicazioni di vendita

Tech sales: che cos'è?

Michael Windeler
Responsabile della sales tech globale presso Honeywell

Dal software CRM all'AI, costruisci lo stack tecnologico che hai sempre desiderato e utilizzalo per aumentare le vendite.

Domande frequenti sulla tech sales

La tecnologia per le vendite varia a seconda del settore, ma è quasi sempre basata su uno strumento di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) in cui i venditori possono tenere traccia delle trattative. Questo tool include spesso funzionalità di automazione e AI, funzioni di gestione della pipeline, strumenti di previsione, piattaforme di analisi e soluzioni per l'engagement.

L'intelligenza artificiale (AI) è attualmente uno dei maggiori trend della tech sales e include l'AI predittiva (che effettua previsioni basate su dati storici), l'AI generativa (che crea nuovi contenuti o riepiloghi basati su informazioni di partenza) e l'agentic AI, un'intelligenza artificiale che funziona in modo completamente o prevalentemente autonomo. Ne fanno parte inoltre tutti quegli strumenti che consentono ai rappresentanti di alleggerire il proprio lavoro (tramite l'automazione) e personalizzare i contenuti e il coinvolgimento con i clienti potenziali o effettivi su larga scala.

Affinché l'AI funzioni in modo efficace, necessita di dati completi e di qualità, motivo per cui gli audit e la governance dei dati sono diventati una priorità per la maggior parte delle aziende che decidono di avvalersi dell'AI.

Le performance di vendita possono essere ottimizzate grazie a una tecnologia che consente ai venditori di concentrarsi su attività ad alto impatto e su larga scala, come la costruzione di relazioni e la pianificazione strategica. In questo senso, gli strumenti di automazione e AI, insieme a dati puliti e completi, possono essere sfruttati per gestire i compiti manuali come l'inserimento dei dati, che hanno da sempre richiesto molto tempo ai rappresentanti. Oltre a rendere il lavoro dei venditori più efficiente, ciò contribuisce a migliorare l'accuratezza dei dati poiché gli aggiornamenti dei record di dati non sono più soggetti all'errore umano.

La tecnologia per le vendite fornisce informazioni dettagliate basate sui dati, automatizza le attività di routine per accelerare i tempi di chiusura e migliora il customer engagement grazie alla personalizzazione su larga scala. Tutto ciò permette ai venditori di muoversi più rapidamente senza sacrificare l'esperienza del cliente, sia esso potenziale o acquisito. Infatti, la migliore tech sales, se ospitata su una piattaforma unificata che semplifica il lavoro e i dati, ottimizza sia l'esperienza del venditore (attraverso flussi di lavoro snelli e facilitati) che l'esperienza del cliente (grazie alla maggiore personalizzazione e al coinvolgimento più rapido e mirato). 

Per la stesura di queste FAQ, gli scrittori si sono avvalsi dell'aiuto dell'AI