Una donna parla con un assistente AI sul telefono.

Che cos'è un assistente AI?

Un assistente AI è un'applicazione software che sfrutta l'intelligenza artificiale per svolgere attività al tuo posto. Gli assistenti AI utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale e le tecnologie di apprendimento automatico per comprendere le tue richieste e fornirti le migliori informazioni o assistenza possibili.

Calcola il tuo ROI con Agentforce.

Scopri quanto tempo e denaro puoi risparmiare con un team di agenti basati sull'AI che lavorano fianco a fianco con i tuoi dipendenti e la tua forza lavoro. Rispondi ad alcune semplici domande per scoprire cosa è possibile fare con Agentforce.

Personaggi Agentblazer

Unisciti alla comunità di Agentblazer.

Connettiti con Agentblazer di tutto il mondo per migliorare le tue competenze sull'AI, scoprire casi d'uso, ascoltare esperti di prodotto e altro ancora. Migliora le tue competenze di AI – e la tua carriera.

Immagina un team illimitato.

Trasforma il modo di lavorare di ogni ruolo, workflow e settore con agenti AI autonomi.

Domande frequenti sull'assistente AI

Un assistente AI è un programma software che comprende ed esegue attività o fornisce informazioni in base ai comandi dell'utente, spesso utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale.

Un assistente AI, in genere, richiede comandi diretti dell'utente per ogni attività, mentre un agente AI può ragionare, pianificare e agire autonomamente per obiettivi in più fasi con meno intervento umano.

Gli assistenti AI automatizzano le attività ripetitive, gestiscono i calendari, recuperano informazioni e offrono un supporto rapido, consentendo agli utenti di concentrarsi su attività più strategiche.

Le applicazioni includono assistenti personali virtuali (ad esempio, Siri, Google Assistant), assistenza per il servizio clienti, abilitazione alle vendite e assistenza per l'analisi dei dati.

Gli assistenti AI utilizzano il machine learning per apprendere dalle interazioni, dal feedback degli utenti e dai modelli di dati, migliorando continuamente la loro accuratezza ed efficienza nel tempo.

Gli assistenti AI utilizzano modelli linguistici di grandi dimensioni e la consapevolezza del contesto per interpretare richieste sfaccettate, scomporle e fornire risposte più complete.

Solidi protocolli di sicurezza, crittografia dei dati e rigorose politiche sulla privacy sono fondamentali per proteggere le informazioni sensibili degli utenti gestite dagli assistenti AI.