Collaboratori che lavorano insieme a un computer, con Astro in primo piano.

Massimizza l'impatto dell'AI sulla tua attività

Le aziende stanno ripensando il loro approccio alla crescita elaborando strategie che promuovono l'impatto dell'AI sulla loro attività. Consulta case study, strategie e risorse per sfruttare l'AI in modo da ottenere un ROI reale, supportare la gestione dei rischi e risolvere i problemi in tutta sicurezza.

Trasforma il potenziale dell'AI in risultati reali

L'AI è una risorsa potente se utilizzata in modo mirato. Inizia individuando una sfida aziendale specifica e stabilendo obiettivi chiari e misurabili. Inizia con progetti piccoli che producono risultati rapidi per partire di slancio, quindi espandi l'AI in aree strategiche più complesse della tua organizzazione.

Due colleghi lavorano a un laptop in un ufficio moderno, con in primo piano un'illustrazione di vegetazione.

L'AI può offrire risultati straordinari, ma la fiducia è fondamentale. Utilizza set di dati diversificati e monitora i tuoi modelli per ridurre le distorsioni e ottenere risultati corretti. L'AI spiegabile (XAI) garantisce chiarezza nelle decisioni, mentre solide linee guida etiche fanno sì che l'intelligenza artificiale rimanga responsabile, trasparente e allineata ai tuoi valori.

Uomo sorridente in videochiamata su un laptop, con dati e icone collegati sopra e in primo piano un'illustrazione di piante.

L'AI è un viaggio perpetuo. Monitora regolarmente le prestazioni e utilizza i dati ricavati per perfezionare i tuoi modelli. Questo ciclo continuo ti aiuta a scoprire nuove opportunità, risolvere rapidamente i problemi e mantenere l'AI capace di offrire un impatto costante sulla tua attività.

Donna sorridente che lavora a un laptop con un diagramma circolare che riporta le diciture "Monitora le prestazioni" e "Perfeziona i modelli".

Per ottenere un impatto reale dell'AI sulla tua attività, concentrati sui risultati che contano di più, come la riduzione dei costi, l'aumento delle vendite o il miglioramento dell'esperienza del cliente. Registra i successi e condividili tra i team per dare slancio alla tua attività, mettendo in risalto il modo in cui l'AI aiuta a prendere decisioni più intelligenti e a ridurre i rischi lungo il percorso. Collegando chiaramente i risultati offerti dall'AI all'impatto sulla tua attività, sarà più facile per tutti vedere questa risorsa come un vero valore aggiunto per l'evoluzione dell'azienda.

Due professionisti che esaminano delle informazioni su un tablet, con in primo piano un'illustrazione di vegetazione e un uccellino.
Due colleghi lavorano a un laptop in un ufficio moderno, con in primo piano un'illustrazione di vegetazione.
Uomo sorridente in videochiamata su un laptop, con dati e icone collegati sopra e in primo piano un'illustrazione di piante.
Donna sorridente che lavora a un laptop con un diagramma circolare che riporta le diciture "Monitora le prestazioni" e "Perfeziona i modelli".
Due professionisti che esaminano delle informazioni su un tablet, con in primo piano un'illustrazione di vegetazione e un uccellino.

Massimizza l'impatto dell'AI sulla tua attività con i corsi guidati gratuiti su Trailhead.

Astro circondato da immagini di Trailblazer

Scopri come Servizi professionali può collaborare con te per massimizzare l'impatto dell'AI sulla tua attività

Inserisci maggiori informazioni per aiutarci a metterti in contatto rapidamente con la persona giusta.

Domande frequenti su come massimizzare l'impatto dell'AI sulla propria attività

Puoi massimizzare l'impatto dell'AI sulla tua attività partendo da obiettivi ben definiti che si collegano direttamente alla tua strategia aziendale. Concentrati sulla risoluzione di problemi di alto valore, garantisci la qualità dei dati e diffondi i progetti pilota di successo tra team e funzioni per incorporare l'AI laddove assicura il massimo valore.

I principali rischi che possono compromettere l'impatto dell'AI sulla tua attività includono problemi relativi alla privacy dei dati, distorsioni algoritmiche e mancanza di trasparenza. Tuttavia, se implementata con i giusti limiti di azione, l'AI può essere espansa in modo sicuro in tutte le unità aziendali. Una solida base per la governance, la supervisione e la privacy dei dati sono tutti aspetti che garantiscono che l'AI produca risultati, proteggendo al contempo l'azienda e garantendo la conformità.

Per misurare l'impatto dell'AI sulla tua attività, devi stabilire dei KPI che monitorino i miglioramenti in termini di efficienza, risparmio sui costi, crescita dei ricavi e customer experience. Misurare costantemente i progressi non solo consente di verificare il ROI, ma anche di gestire gli investimenti e gli adeguamenti futuri dell'AI.

Per assicurarsi un impatto dell'AI a lungo termine è necessario investire continuamente nella qualità dei dati, nella formazione dei dipendenti e negli aggiornamenti dei sistemi. Promuovendo la collaborazione tra team commerciali e tecnici, l'AI sarà sempre in linea con le mutevoli esigenze della tua attività e ne sosterrà il valore nel tempo.

Per accelerare l'adozione dell'AI è necessario, innanzitutto, sensibilizzare e allineare dirigenti e team sul potenziale impatto dell'AI sull'attività. Parti da progetti mirati ad alto valore che producono risultati rapidi, quindi amplia le tue iniziative con una strategia chiara, un'infrastruttura di dati adeguata e un miglioramento continuo delle competenze. Questo approccio creerà sicurezza e fiducia in tutta l'organizzazione.