La console di assistenza mostra una finestra di chat con Einstein che aiuta a rispondere alle domande

In che modo Atlas Reasoning Engine alimenta Agentforce

Gli agenti AI autonomi e proattivi sono il fulcro di Agentforce. Ma come funzionano? Diamo uno sguardo all'interno.

Shipra Gupta

Calcola il tuo ROI con Agentforce.

Scopri quanto tempo e denaro puoi risparmiare con un team di agenti basati sull'AI che lavorano fianco a fianco con i tuoi dipendenti e la tua forza lavoro. Rispondi ad alcune semplici domande per scoprire cosa è possibile fare con Agentforce.

Personaggi Agentblazer

Unisciti alla comunità di Agentblazer.

Connettiti con Agentblazer di tutto il mondo per migliorare le tue competenze sull'AI, scoprire casi d'uso, ascoltare esperti di prodotto e altro ancora. Migliora le tue competenze di AI – e la tua carriera.

Domande frequenti sui motori di ragionamento

Un motore di ragionamento è un componente dell'AI che applica regole logiche, informazioni settoriali e dati per dedurre conclusioni, prendere decisioni o risolvere problemi.

Elabora i dati in ingresso, interroga una Knowledge Base e utilizza meccanismi di inferenza (ad esempio, basati su regole e/o sulla probabilità) per ricavare nuovi dati o deduzioni logiche attinenti alla query.

Un motore di ragionamento consente agli agenti AI di comprendere gli obiettivi, pianificare le sequenze di azioni, prendere decisioni informate e adattarsi in modo efficiente ad ambienti dinamici.

Consente ai sistemi di intelligenza artificiale di non limitarsi al semplice riconoscimento di modelli ma di eseguire inferenze logiche complesse, prevedere risultati e costruire soluzioni in più fasi a problemi nuovi.

Con Salesforce Atlas si indicano i servizi di piattaforma e l'architettura di dati alla base del modo in cui i motori di ragionamento e i modelli di intelligenza artificiale (come quelli nel settore dei Agentforce) elaborano e utilizzano i dati dei clienti per eseguire azioni intelligenti.

Le Knowledge Base forniscono le informazioni, i dati e le regole strutturati che i motori di ragionamento utilizzano come base per formulare inferenze e generare conclusioni logiche.

Tra i vantaggi figurano un'automazione più affidabile, un supporto più utile alle decisioni, capacità analitiche più approfondite e la possibilità di creare applicazioni aziendali più intelligenti e adattive.