Astro mostra un grafico alle sue spalle che illustra le vendire di un ecommerce

Che cos'è la gestione dell'inventario?

La guida completa alla gestione dell'inventario: dal magazzino al cliente.

il report “State of Commerce" di Salesforce

Esplora gli insight basati sui dati di oltre 2.700 leader dell'e-commerce.

AI, produttività, nuove priorità e soluzioni: scopri il futuro del settore.

Astro mostra un grafico alle sue spalle che illustra le vendite di un ecommerce

Potenzia il tuo successo nell'e-commerce

Prova Commerce Cloud, la piattaforma progettata per semplificare e potenziare il tuo business

FAQ sulla gestione dell'inventario

  • Inventario di materie prime: questi sono i materiali utilizzati nella produzione dei beni finiti di un'azienda. Sebbene l'inventario di materie prime non venga venduto direttamente ai clienti finali, viene mantenuto dalle aziende per facilitare la trasformazione in inventario di lavori in corso (WIP) o inventario di beni finiti. Ad esempio, un'azienda di mobili che produce i propri pezzi manterrebbe un inventario di legname, e questo sarebbe considerato un inventario di materie prime.
  • Inventario di lavori in corso (WIP): questo si riferisce all'inventario che è entrato nel processo di produzione e non è più classificato come inventario di materie prime, ma non è ancora un prodotto finito.
  • Inventario di manutenzione, riparazione e operatività (MRO): questo comprende materiali, attrezzature e forniture essenziali necessari per attività di manutenzione e operatività. Include qualsiasi articolo utilizzato nel processo di produzione che sia distinto dalle materie prime ma che non faccia parte di un prodotto finale.
  • Inventario di beni finiti: questo rappresenta lo stock completo di beni pronti per l'acquisto da parte dei clienti. Utilizzando un inventario di beni finiti, i venditori possono valutare accuratamente il valore della loro merce in vendita. È importante notare che il termine "beni finiti" è relativo, poiché ciò che può essere considerato beni finiti per un venditore potrebbe potenzialmente servire come materie prime per un acquirente.
  • Inventario dei materiali di imballaggio: questo include le materie prime, i componenti e i beni finiti necessari per imballare i tuoi prodotti per diversi mercati e clienti. Gestendo correttamente il tuo inventario di materiali di imballaggio, la tua azienda può ridurre i costi, migliorare e mantenere la qualità e soddisfare la domanda dei clienti in modo più efficiente.

La gestione dell'inventario si concentra sul controllo generale e sull'ottimizzazione dei livelli di inventario, mentre la gestione degli ordini riguarda l'evasione degli ordini dei clienti. Entrambi i processi sono essenziali per una gestione efficace della catena di approvvigionamento e per garantire la soddisfazione del cliente. La gestione dell'inventario e la gestione degli ordini sono due processi distinti ma interconnessi nella catena di approvvigionamento.

Per valutare il successo della tua gestione dell'inventario, monitora continuamente gli indicatori chiave di prestazione (KPI) che si allineano agli obiettivi della tua azienda. Utilizzando robuste capacità di analisi e reportistica, puoi ottenere preziose intuizioni sui tassi di rotazione dell'inventario, i tassi di evasione degli ordini e i livelli di soddisfazione dei clienti.
Monitorare l'accuratezza dell'inventario, minimizzare gli stockout e migliorare l'efficienza della catena di approvvigionamento sono tutti indicatori di una gestione efficace dell'inventario.

Resta al passo con le ultime tendenze nel mondo dell'e-commerce