Data Cloud silos di dati: screenshot che mostra un feed relativo al coinvolgimento

Silos di dati: cosa sono e perché sono un problema.

Domande frequenti sui silos di dati

I data silos sono raccolte di informazioni compartimentate all’interno di un’organizzazione. Accedere a tali dati o condividerli tra reparti, sistemi o unità di business diverse è difficile. Nella pratica diventano barriere, impedendo una visione unificata sulle informazioni aziendali.

I silos di dati generano dati incoerenti o ridondanti, ostacolano la collaborazione tra i team, causano inefficienze operative, producono analisi incomplete o imprecise e, in definitiva, compromettono la capacità decisionale e la pianificazione strategica.

I data silos possono nascere da varie situazioni: quando si lavora su sistemi separati, se i reparti operano in modo autarchico, in assenza di una governance dei dati o quando si affrontano fusioni e acquisizioni. Anche un’adozione non coordinata di nuove tecnologie può produrli.

Tra le principali conseguenze vi sono doppi inserimenti dei dati, reportistica imprecisa o contraddittoria, spreco di risorse a causa di processi inefficienti, opportunità di business mancate e una visione frammentata e incompleta di clienti, prodotti e operatività.

È possibile superare i silos adottando strategie complete di integrazione dei dati, implementando solide politiche di data governance, utilizzando piattaforme di informazione unificate e promuovendo una cultura aziendale basata sulla collaborazione e sulla condivisione interfunzionale.

Sì. Le piattaforme di cloud computing possono essere di grande aiuto, offrendo archiviazione centralizzata e scalabile, oltre a funzionalità avanzate di integrazione. Diventa così più agevole collegare, unificare e condividere i dati provenienti da fonti diverse all’interno dell’organizzazione.