Iscriviti a Dreamforce e scopri le ultime innovazioni per il tuo settore. Non perderti questa opportunità: registrati oggi stesso a $ 1.899.
Registrati oraLa sostenibilità, semplificata grazie a Agentforce.
Tieniti al passo con i requisiti di rendicontazione ESG, inclusa la CSRD, grazie alla rendicontazione automatizzata basata sulla piattaforma Salesforce e con tecnologia Agentforce.


Aumenta l'efficienza riducendo l'impatto ambientale con Net Zero Cloud.



*Tutte le metriche si riferiscono allo stesso cliente Net Zero Cloud.
Scopri le novità in materia di Net Zero Cloud e sostenibilità.

Agentforce per il Net Zero Cloud
Agentforce per Net Zero Cloud automatizza la generazione di report e aiuta a garantire che questi siano in linea con le normative e i quadri normativi ESG vigenti. Gestisci le tue metriche di sostenibilità, ottieni una visibilità accurata e tempestiva, semplifica la rendicontazione, crea report conformi e raggiungi i tuoi obiettivi ambientali con Net Zero Cloud.
Direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD): guida per le aziende
Circa 50.000 aziende dell'Unione Europea (UE) e non solo dovranno conformarsi alla Direttiva CSRD. Ecco cosa devi sapere per preparare la tua azienda e garantire la compliance.
In che modo l'ESG offre valore aziendale
Scopri sette modi in cui la strategia ESG offre valore aziendale, quindi agisci all'interno della tua organizzazione.
Le leggi californiane sulla trasparenza climatica: una guida per le aziende
Le leggi californiane sulla trasparenza climatica, in particolare il Climate Accountability Package della California, hanno un impatto su migliaia di aziende. Ecco cosa devono sapere le aziende.
La tua guida all'integrazione dei dati ESG con Net Zero Cloud
Esplora la strategia di Salesforce in materia di dati ESG e le misure adottate per ottenere una perfetta integrazione dei dati ESG con Net Zero Cloud.

Intelligenza artificiale agentica: il futuro della gestione e della rendicontazione ESG
Con l'introduzione delle normative ESG le aziende devono rimanere conformi e devono tenere informati gli stakeholder. In questa sessione on-demand, scopri in che modo Agentforce per Net Zero Cloud aumenta l'efficienza, migliora l'accuratezza dei report e migliora la gestione dei dati. Impara dai clienti Salesforce e scopri in che modo Agentforce supporterà la gestione ESG in futuro.
Monitora, gestisci e riporta i dati ESG con Net Zero Cloud.
Net Zero Cloud
Supera i requisiti di rendicontazione ESG della tua azienda con framework di reporting globali; traccia, gestisci e prevedi la tua impronta di carbonio attraverso le emissioni di categoria 1, 2 e 3, e automatizza il reporting ESG con un'AI all'avanguardia.
Marketplace di Zero emissioni
Trova e acquista set di dati sui fattori di emissione attraverso un'esperienza fluida di e-commerce.
Tutto parte da Net Zero Cloud.

Raggiungi Zero emissioni ora.
Gestisci i dati ambientali, sociali e di governance (ESG), prevedi le riduzioni delle emissioni di carbonio e automatizza il report ESG.
I nostri partner di fiducia ti aiutano a raggiungere Zero emissioni subito.







Massimizza il ROI con l’ecosistema di maggior successo al mondo.
Grazie al supporto, alla guida esperta, alle risorse e ai nostri partner disponibili su AppExchange, l'ecosistema per il successo ti aiuterà a far fruttare al massimo il tuo investimento.

Scopri perché un'azione coraggiosa per il clima è la strada da seguire.

Net Zero Cloud è accreditato dalla Global Reporting Initiative come Software and Tools Partner per presentare accuratamente gli standard GRI per i report ESG.

Net Zero Cloud ha ottenuto l'accreditamento Gold dal CDP e fa parte della rete globale di consulenti sul cambiamento climatico dell'organizzazione.
Scopri di più sul Net Zero Cloud imparando gratuitamente su Trailhead.
Resta al passo con le ultime tendenze, approfondimenti e conversazioni sulla sostenibilità.
Fai il passo successivo con la soluzione CRM basata sull'AI per la gestione della sostenibilità
Parla con un esperto.
Inserisci maggiori informazioni per aiutarci a metterti in contatto rapidamente con la persona giusta.
Visita il nostro blog.
Scopri le ultime ricerche, gli insight del settore e la leadership di pensiero sulla sostenibilità e l'ESG.
Trova altre risorse.
Scopri utili report, guide, webinar e articoli sull'importanza della conformità ESG per le aziende.
Domande frequenti su Salesforce per il settore Zero emissioni
ESG è l'acronimo di Environmental, Social e Governance. Insieme, questi tre elementi rappresentano un gruppo di standard utilizzati per valutare l'impatto ambientale e sociale di un'organizzazione.
Un mondo a zero emissioni nette è un mondo in equilibrio. Raggiungere zero emissioni nette a livello globale significa non emettere più gas serra di quelli che siamo in grado di eliminare, sia con mezzi naturali che attraverso soluzioni tecnologiche. In questo momento, siamo ben lontani dal raggiungere questo equilibrio.
Noi di Salesforce crediamo che il raggiungimento dello zero netto sia un percorso continuo, che richiede a tutti noi di:
- Impegnarci pubblicamente a favore dell'obiettivo globale condiviso di raggiungere una transizione giusta ed equa verso l'azzeramento delle emissioni nette, in linea con l'obiettivo di 1,5°C
- Dare priorità alla riduzione delle emissioni il più rapidamente possibile e all'allineamento dell'intera catena del valore (categoria 1, 2 e 3) alla traiettoria globale di riduzione delle emissioni del ~50% entro il 2030 e del 90% entro il 2040
- Compensare le emissioni residue acquistando energia rinnovabile e crediti di carbonio di alta qualità, impatto e vantaggi collaterali, a lungo termine, utilizzando esclusivamente i crediti di rimozione e nel breve termine utilizzando una combinazione di crediti di prevenzione e rimozione
I dati ESG costituiscono un insieme di metriche che delineano le prestazioni ambientali, sociali e di governance di un'azienda. Ad esempio:
- Dati ambientali, come le emissioni di gas serra, la gestione dell'acqua, la gestione dei rifiuti e l'utilizzo di energia
- Dati sociali, pratiche lavorative, dati della catena di approvvigionamento e metriche di sicurezza dei prodotti
- Dati sulla governance, come metriche relative alle politiche, retribuzione dei dirigenti e informativa sulla governance del consiglio di amministrazione
Net Zero Cloud è una piattaforma di gestione ESG progettata per aiutare le organizzazioni a gestire la loro impronta ambientale e a monitorare i loro progressi verso net zero. Tiene traccia delle emissioni di categoria 1 e 2 e della maggior parte di quelle di categoria 3. Le aziende che utilizzano Net Zero Cloud hanno a disposizione un'unica fonte di verità per le loro emissioni di carbonio. Possono analizzare i singoli asset e capire l'impatto in base al luogo e al tempo. Net Zero Cloud fornisce inoltre alla leadership report utili e panoramiche pronte in pochi clic, consentendo di monitorare e gestire facilmente le emissioni.
Salesforce ha intrapreso un percorso di trasformazione della sostenibilità per oltre un decennio e si è impegnata pubblicamente sin dall'Accordo di Parigi a raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. Nel settembre 2021, Salesforce ha raggiunto il traguardo di zero emissioni nette residue nell'intera catena del valore (categorie 1, 2 e 3) e ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile per le operazioni globali. Pur essendo un traguardo importante, Salesforce riconosce che mantenere le emissioni residue nette a zero e raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità a lungo termine è un percorso continuo, che ci impone di continuare a ridurre le emissioni il più rapidamente possibile e di allineare la nostra intera catena del valore (categorie 1, 2 e 3) alla traiettoria globale di riduzione delle emissioni di circa il 50% entro il 2030 e di emissioni assolute prossime allo zero entro il 2040. Continueremo a compensare le emissioni rimanenti acquistando energia rinnovabile al 100% e crediti di carbonio di alta qualità .
.
Nota: energia rinnovabile al 100% significa acquistare elettricità e/o crediti di elettricità prodotti da risorse energetiche rinnovabili equivalenti all'elettricità che utilizziamo a livello globale su base annuale.
Non è così. La definizione di "zero netto" data dall'SBTi prevede che, affinché un'azienda possa affermare di aver raggiunto lo "zero netto", debba ridurre del 90% le proprie emissioni lorde prima di compensare le emissioni rimanenti solo con crediti di rimozione del carbonio (nessun credito di riduzione o prevenzione di carbonio).
Riteniamo che le aziende possono affermare di aver raggiunto emissioni nette residue pari a zero se soddisfano tutte le seguenti condizioni:
- sono pienamente impegnate nella decarbonizzazione
- dimostrano di essere sulla buona strada per raggiungere le riduzioni delle emissioni che porteranno il pianeta verso l'obiettivo di 1,5°C
- compensano le emissioni rimanenti con crediti di carbonio di alta qualità per raggiungere zero emissioni residue nette lungo l'intera catena del valore
- stanno passando all'utilizzo esclusivo dei crediti di rimozione nel tempo.
La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici elenca sei gas atmosferici che causano il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici. Si tratta di anidride carbonica, metano, protossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed esafluoruro di zolfo. Le quantità sono solitamente espresse come CO2e, o anidride carbonica equivalente.
I crediti di carbonio rappresentano l'evitamento, la riduzione o l'eliminazione delle emissioni di gas serra per compensare le emissioni prodotte altrove. Sono misurati in tonnellate metriche di anidride carbonica equivalente (tCO2e). Un credito di carbonio equivale a un tCO2e ridotto o rimosso dall'atmosfera.
Unisciti ai gruppi Net Zero Cloud e/o Zero emissioni Marketplace della Trailblazer Community per porre domande, ottenere risposte, apprendere le best practice e condividere esperienze all'inizio o al proseguimento del tuo percorso verso l'azzeramento delle emissioni nette.