accessi non autorizzati: gli attacchi mirati al cloud spesso iniziano con il furto di credenziali di accesso. Gli hacker utilizzano tecniche come il phishing per ottenere le informazioni necessarie per accedere ai sistemi aziendali;
furto di dati: una volta ottenuto l’accesso, gli attaccanti possono sottrarre informazioni sensibili, come dati dei clienti o proprietà intellettuale. Questi dati vengono spesso rivenduti o utilizzati per ulteriori attacchi;
vulnerabilità delle API: le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) sono essenziali per il funzionamento delle applicazioni cloud, ma rappresentano anche un punto debole se non sono adeguatamente protette;
attacchi ransomware: I ransomware criptano i dati aziendali, rendendoli inaccessibili fino al pagamento di un riscatto. Questa minaccia è particolarmente insidiosa nel cloud, dove i dati critici sono spesso centralizzati.