
Cosa sono i lavoratori digitali?
Un lavoratore digitale è un'applicazione software di intelligenza artificiale che opera come un collega, imitando le capacità umane e gestendo compiti complessi.
Un lavoratore digitale è un'applicazione software di intelligenza artificiale che opera come un collega, imitando le capacità umane e gestendo compiti complessi.
Ogni giorno al lavoro, tu e il tuo team smaltite innumerevoli attività di routine: elaborazione delle fatture, risposta alle richieste dei clienti, aggiornamento dei registri. Ognuna di queste attività è essenziale, ma sottrae tempo al lavoro strategico e di alto valore. E se potessero essere svolte in automatico? È esattamente questo che fa un lavoratore digitale.
I lavoratori digitali, alimentati dall'intelligenza artificiale (AI), agiscono come collaboratori virtuali gestendo processi ripetitivi con velocità e precisione. In questa guida scopri come funziona la forza lavoro digitale, i suoi maggiori vantaggi, dove si inserisce nei diversi settori e cosa considerare prima di implementarla.
Di cosa parleremo:
Un lavoratore digitale è un'applicazione software di intelligenza artificiale che imita le capacità umane e gestisce compiti complessi. Sono agenti AI che fungono da collaboratori virtuali e possono svolgere vari ruoli che in precedenza potevano essere compiuti solo da lavoratori umani.
I lavoratori digitali svolgono lavoro digitale, termine generico che indica il lavoro agevolato da tecnologie digitali. Comprende tutto, dall'automazione delle attività di routine alla creazione di contenuti generati dagli utenti su piattaforme digitali.
Questi sofisticati sistemi di lavoratori digitali, noti anche come collaboratori o colleghi digitali, sono in grado di analizzare dati, prendere decisioni e persino interagire con i clienti, espandendo le capacità della forza lavoro umana. L'ascesa dei lavoratori digitali ha creato una forza lavoro ibrida in cui i dipendenti umani e i sistemi basati sull'intelligenza artificiale collaborano in maniera fluida.
Scopri quanto tempo e denaro puoi risparmiare con un team di agenti basati sull'AI che lavorano fianco a fianco con i tuoi dipendenti e la tua forza lavoro. Rispondi ad alcune semplici domande per scoprire cosa è possibile fare con Agentforce.
Probabilmente ti sarà già capitato di utilizzare strumenti di automazione, magari per programmare e-mail, generare report o elaborare fatture. I lavoratori digitali portano l'automazione a un livello superiore. Anziché seguire sempre gli stessi passaggi fissi, utilizzano l'intelligenza artificiale agentica, il machine learning e l'RPA (automazione dei processi robotici) per analizzare i dati e adattarsi alle nuove informazioni.
I lavoratori digitali sono molto più flessibili dei tradizionali chatbot, acro o automazioni tradizionali poiché non seguono script rigidi. Questi agenti autonomi sono in grado di adattarsi, prendere decisioni basate sui dati e persino lavorare al tuo fianco come colleghi digitali per una maggiore efficienza. Piuttosto che sostituire il tuo team, i collaboratori digitali si fanno carico di attività ripetitive e che consumano molto tempo consentendo ai collaboratori umani di rivolgere la propria attenzione a lavori ad alto impatto come la strategia, la creatività e la risoluzione di problemi.
Il lavoro avanza con maggiore rapidità sei collaboratori non sono rallentati da attività ripetitive. L'integrazione di agenti AI nella tua forza lavoro digitale assicura processi senza intoppi e offre molti altri vantaggi. Qui ne citiamo solo alcuni.
I processi manuali richiedono tempo e comportano spese inutili. Che si tratti di elaborare fatture o gestire le buste paga, queste attività possono creare colli di bottiglia. Un collega digitale li svolge all'istante, mantenendo i workflow in movimento.
Le attività con elevato volume di dati sono passibili di errori, anche da parte dei collaboratori più esperti. I lavoratori digitali seguono istruzioni precise, garantendo accuratezza in aree come la rendicontazione finanziaria, i controlli di conformità e l'auditing. Questa coerenza migliora il processo decisionale e riduce l'evenienza di costosi errori.
I collaboratori danno il meglio di sé quando se possono concentrarsi su progetti significativi. La forza lavoro digitale può farsi carico delle attività noiose e ripetitive in modo che il tuo team possa focalizzare l'attenzione su strategia, innovazione e interazioni con i clienti. Questo approccio porta a una migliore esperienza di lavoro e a minore burnout, oltre che genera clienti più felici.
Ampliare l'operatività spesso significa assumere più personale, il che non è sempre pratico o veloce. I collaboratori digitali si adattano alle esigenze aziendali nella gestione dell'aumento dei carichi di lavoro senza sovraccarichi aggiuntivi. Che si tratti di espandersi in nuovi mercati, gestire picchi stagionali o migliorare i tempi di risposta dell'assistenza, i collaboratori digitali aiutano le aziende a crescere senza rallentare.
Connettiti con Agentblazer di tutto il mondo per migliorare le tue competenze sull'AI, scoprire casi d'uso, ascoltare esperti di prodotto e altro ancora. Migliora le tue competenze di AI – e la tua carriera.
Non tutte le soluzioni di automazione funzionano allo stesso modo. Gli strumenti tradizionali seguono istruzioni rigorose e basate su regole, mentre i lavoratori digitali offrono un nuovo livello di intelligenza e adattabilità, che aiuta gli esseri umani e gli agenti a lavorare insieme in modi nuovi.
Gli strumenti di automazione di base si fondano su regole pre-programmate. Eseguono attività ripetitive sempre allo stesso modo, il che offre buoni risultati nel caso di workflow strutturati e prevedibili. Tuttavia, se un processo richiede un adattamento, come ad esempio la risposta a input di dati imprevisti, l'automazione tradizionale si scontra con i propri limiti.
I lavoratori digitali non si limitano a seguire un copione. Utilizzano l'intelligenza artificiale e il machine learning per riconoscere modelli, adattare le attività in modo dinamico e persino perfezionare il proprio approccio nel tempo. Questa flessibilità li rende perfetti per processi che prevedono l'adozione di decisioni, dati non strutturati o condizioni variabili.
Vuoi provare tu stesso? Puoi interagire con Agentforce , il lavoratore digitale di Salesforce, che trovi nella chat in fondo a questa pagina.
L'automazione non mira a sostituire i dipendenti, ma a supportarli. I colleghi digitali si integrano nei flussi di lavoro esistenti, gestendo attività che richiedono molto tempo in modo che il tuo team possa concentrarsi sul lavoro di livello superiore. Utilizzando sistemi agentici, le aziende possono combinare i lavoratori digitali basati sull'intelligenza artificiale con l'esperienza umana per offrire un servizio clienti più rapido e personalizzato. Nel servizio clienti, ad esempio, gli agenti AI possono elaborare richieste di routine mentre gli agenti umani intervengono per casi complessi.
A differenza dei bot tradizionali, che eseguono solo comandi, i lavoratori digitali valutano i dati in tempo reale per prendere decisioni informate. In ambito finanziario, possono rilevare anomalie nelle transazioni. A livello di compliance, si assicurano che i report siano in linea con le normative. Nel settore IT, identificano minacce alla sicurezza e attivano risposte automatizzate. Lavorando con informazioni in tempo reale, i lavoratori digitali aiutano le aziende a reagire più velocemente e con maggiore precisione.
I lavoratori digitali si adattano a pressoché qualsiasi settore, contribuendo a incrementare precisione e crescita. Ecco come può inserirsi in diversi campi.
I lavoratori digitali sono sempre disponibili, il che significa che possono interagire con i clienti in qualsiasi momento per coltivare lead in entrata, gestire le obiezioni o prenotare riunioni per i venditori umani. Possono inoltre fornire supporto per la divulgazione su larga scala, elaborando messaggi personalizzati e individuali in base ai dati del tuo sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Armati di queste informazioni, i collaboratori digitali possono raggiungere più contatti in modo più personalizzato, rispetto a un essere umano da solo.
I colleghi digitali possono anche dare una mano con le previsioni di vendita analizzando grandi set di dati per scoprire modelli e formulare previsioni di vendita accurate che aiutano i team a definire piani a lungo termine.
Tempi di risposta rapidi migliorano la soddisfazione dei clienti, motivo per cui i collaboratori digitali sono un ottimo affiancamento per i team di assistenza . Possono automatizzare le risposte alle e-mail e classificare i ticket di assistenza, garantendo che i clienti ricevano risposte rapidamente.
Piattaforme come Agentforce possono combinare l'automazione basata sull'intelligenza artificiale con il supporto di agenti in tempo reale, creando un'esperienza di assistenza fluida. Gestendo le richieste di routine, gli agenti consentono agli operatori umani di concentrarsi su questioni complesse.
Quando si tratta di marketing, i lavoratori digitali possono fare molto di più che sbrigare mansioni ripetitive. Possono creare campagne generando brief, segmentando il pubblico e generando messaggi personalizzati.
E, una volta che la campagna è attiva, possono continuare a fornire valore monitorando i progressi e ottimizzando le attività in base alla performance e ai KPI.
I collaboratori digitali sono ideali per aiutare gli acquirenti a trovare esattamente ciò di cui hanno bisogno. Possono supportare i team di e-commerce agendo come personal shopper per ogni singolo cliente fornendo rapidamente ciò che l'acquirente sta cercando e proponendo in seguito suggerimenti su ulteriori prodotti adatti e fornendo assistenza con le query di ricerca. Tutto questo può essere svolto con un approccio omnicanale, attraverso il tuo sito o sulle app di messaggistica, assistendo i clienti dove e quando lo desiderano.
Inoltre, i colleghi digitali possono fornire questi servizi ai tuoi acquirenti, aiutandoli a trovare prodotti, effettuare acquisti e tenere traccia degli ordini tramite chat o all'interno di portali di vendita.
Trasforma il modo di lavorare di ogni ruolo, workflow e settore con agenti AI autonomi.
Se da un lato i lavoratori digitali migliorano l'efficienza, dall'altro devono affrontare sfide da superare con il giusto approccio. Integrarli con successo nelle tue operazioni richiede la giusta strategia, tecnologia e pianificazione.
Mentre i collaboratori digitali sanno elaborare facilmente input strutturati come fogli di calcolo e database, i dati non strutturati, come documenti scritti a mano, e-mail in formato libero e PDF, possono rappresentare un ostacolo. C'è una soluzione semplice: incorporare funzionalità AI di deep learning come l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e la visione computerizzata, che consentono ai collaboratori digitali di estrarre e analizzare informazioni da input meno strutturati.
Un collaboratore digitale mal progettato può avere difficoltà in caso di variazioni nel workflow. Se l'automazione è troppo rigida, può creare intoppi anziché migliorare l'efficienza. La scelta di soluzioni di automazione configurabili che si integrano con diverse piattaforme consente ai collaboratori digitali di adattarsi all'evoluzione dei processi. Un approccio flessibile evita che l'automazione diventi un ostacolo anziché un vantaggio.
Non tutte le aziende hanno un tale volume di lavori ripetitivi da giustificare l'investimento in un collaboratore digitale. Se l'automazione gestisce solo una manciata di attività, il ritorno sull'investimento (ROI) degli agenti potrebbe non risultare proficuo. Prima dell'implementazione, esegui uno studio di fattibilità per identificare le attività di grandi volumi e dispendiose in termini di tempo che trarranno i maggiori vantaggi dall'automazione. Ecco alcuni scenari per valutare se hai bisogno di un agente AI.
I collaboratori digitali possono costituire una parte naturale del tuo workflow: la chiave è scegliere l'automazione che meglio si adatta ai tuoi processi, introdurla in modo che supporti i collaboratori e monitorarne l'impatto nel tempo.
Per iniziare a sviluppare la tua forza lavoro digitale, inizia identificando dove l'automazione avrà il maggiore impatto, che si tratti del servizio clienti, delle finanze o delle operazioni. Assicurati che i collaboratori capiscano in che modo i loro colleghi digitali supporteranno il loro lavoro affiancandoli, non sostituendoli. Una volta implementati, valuta regolarmente le prestazioni dei collaboratori digitali e cerca nuovi modi per espanderli in ambiti in cui aggiungano valore.
Ricorda: la tecnologia da sola non crea efficienza, dipende da come la applichi. Agentforce aiuta le aziende a integrare i lavoratori digitali per migliorare il servizio clienti, incrementare la produttività e supportare i collaboratori nell'offrire esperienze migliori. Scopri di più su Agentforce e inizia a sviluppare la tua forza lavoro digitale.
Scopri tutti i dettagli sula creazione degli agenti nella nostra libreria.
Avvia Agentforcecon velocità, sicurezza e ROI misurabili.
Parlaci delle esigenze della tua azienda e ti aiuteremo a trovare le risposte.
Un lavoratore digitale, noto anche come collaboratore o collega digitale, è un'applicazione software di intelligenza artificiale che imita le capacità umane e gestisce attività complesse, agendo come un collaboratore virtuale per espandere la forza lavoro umana. È un tipo di agente AI.
Il lavoro digitale è l'uso di tecnologie di intelligenza artificiale agentica, come l'automazione AI e gli agenti AI, per eseguire operazioni che richiedono convenzionalmente il giudizio umano e capacità cognitive. Amplia la capacità umana di portare a termine attività a velocità e su una scala che una forza lavoro composta da soli esseri umani non può eguagliare.
Il lavoro digitale e i lavoratori digitali sono concetti distinti. Il lavoro digitale si riferisce al concetto generale di lavoro facilitato dalle tecnologie digitali, che comprende tutto, dall'automazione delle attività di routine ai contenuti generati dagli utenti sulle piattaforme digitali.
Un lavoratore digitale è un'entità specifica nel contesto del lavoro digitale: un'applicazione software avanzata che imita le capacità umane e gestisce attività complesse. I lavoratori digitali funzionano come collaboratori virtuali in grado di svolgere svariati ruoli un tempo esclusivamente di dominio dei lavoratori umani, con la capacità di analizzare dati, prendere decisioni e persino interagire con i clienti. L'ascesa dei lavoratori digitali ha creato una forza lavoro ibrida in cui lavoratori umani e sistemi basati sull'intelligenza artificiale collaborano
Agentforce è la piattaforma di lavoro digitale di Salesforce che semplifica l'implementazione e la scalabilità della forza lavoro digitale. Scopri di più sul ROI di Agentforce qui. Puoi muovere i primi passi con Agentforce gratuitamente.
I lavoratori digitali possono fornire valore in ogni reparto entro aziende di qualsiasi dimensione, dalle organizzazioni di livello globale alle PMI. La forza lavoro digitale amplifica l'efficienza operativa, consente alle aziende di aumentare rapidamente le proprie capacità e alleggerisce i collaboratori umani così che possano concentrarsi su attività più strategiche, complesse e creative.
I lavoratori digitali utilizzano l'intelligenza artificiale e il machine learning per assimilare nuove informazioni e prendere decisioni, in contrasto con la natura rigida e basata su regole degli strumenti di automazione tradizionali.
I lavoratori digitali nell'ambito delle vendite sono esperti nel lead nurturing, nella risoluzione delle obiezioni, nella pianificazione di riunioni e nella personalizzazione della comunicazione su larga scala in base ai dati del sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Possono anche contribuire alle previsioni di vendita analizzando dati estesi.
I lavoratori digitali possono automatizzare le risposte alle e-mail, smistare i ticket di assistenza e gestire domande di routine, alleggerendo gli operatori del'assistenza umani così che possano concentrarsi su problemi più complessi, aumentando la soddisfazione generale del cliente.
I lavoratori digitali in ambito marketing possono creare campagne generando brief, segmentando il pubblico e creando messaggi personalizzati. Possono inoltre monitorare e ottimizzare la performance delle campagne in base a dati in tempo reale.
I lavoratori digitali possono fungere da personal shopper, fornendo rapidamente consigli sui prodotti e migliorando l'esperienza degli utenti poiché sono accessibili sul tuo sito nonché tramite app di messaggistica. Per i team di e-commerce , i colleghi digitali possono aiutare gli acquirenti a trovare i prodotti, effettuare acquisti e tenere traccia degli ordini tramite chat o all'interno dei portali di vendita.