I social media possono essere un canale ad alto ROI per molte aziende, ma non è unicamente una questione di numeri. Sebbene i social media possano aiutarti a generare lead e ottenere follower e traffico sul sito web, si tratta anche di brand awareness e impatto culturale.
Il monitoraggio delle metriche chiave dei social media come i like, i follower e le visualizzazioni della pagina è estremamente importante perché ti aiuta a capire se il tuo messaggio sta colpendo nel segno, permettendoti di cambiare rapidamente la tua strategia in caso contrario. Questo è fondamentale per le PMI, in quanto dimostra se è opportuno continuare nello stesso modo o investire nei social media a pagamento.
Ecco un esempio di calcolo del ROI digital marketing ROI dei social media a pagamento:
Una rivista di moda desidera ottenere maggiori abbonamenti e inizia quindi a offrire un periodo di prova gratuito. Tutti i suoi post sui social network che promuovono il periodo di prova includono un URL di tracciamento.
Inoltre, paga per promuovere i post sui social media per una settimana. In quel periodo riceve molti nuovi visitatori, una percentuale dei quali si iscrive alla prova gratuita. Dopo il periodo di prova, una parte di questi iscritti diventano abbonati a pagamento.
Il numero finale di abbonati a pagamento mostrerà se vale la pena pagare per promuovere i post della rivista di moda sui social media. Inoltre, risalendo alla provenienza di quegli abbonati, rivelerà quali canali di social media hanno generato i nuovi lead di maggior valore.
ROI dei social media
I social media possono essere un canale ad alto ROI per molte aziende, ma non è unicamente una questione di numeri. Sebbene i social media possano aiutarti a generare lead e ottenere follower e traffico sul sito web, si tratta anche di brand awareness e impatto culturale.
Il monitoraggio delle metriche chiave dei social media come i like, i follower e le visualizzazioni della pagina è estremamente importante perché ti aiuta a capire se il tuo messaggio sta colpendo nel segno, permettendoti di cambiare rapidamente la tua strategia in caso contrario. Questo è fondamentale per le PMI, in quanto dimostra se è opportuno continuare nello stesso modo o investire nei social media a pagamento.
Ecco un esempio di calcolo del ROI digital marketing ROI dei social media a pagamento:
Una rivista di moda desidera ottenere maggiori abbonamenti e inizia quindi a offrire un periodo di prova gratuito. Tutti i suoi post sui social network che promuovono il periodo di prova includono un URL di tracciamento.
Inoltre, paga per promuovere i post sui social media per una settimana. In quel periodo riceve molti nuovi visitatori, una percentuale dei quali si iscrive alla prova gratuita. Dopo il periodo di prova, una parte di questi iscritti diventano abbonati a pagamento.
Il numero finale di abbonati a pagamento mostrerà se vale la pena pagare per promuovere i post della rivista di moda sui social media. Inoltre, risalendo alla provenienza di quegli abbonati, rivelerà quali canali di social media hanno generato i nuovi lead di maggior valore.