Scegliere la giusta piattaforma di sviluppo: low code o no code?

Funzione Low code No code
Codifica richiesta Minima Niente
Personalizzazione Elevata Limitata
Tipo di utente Developer, team tecnici Utenti aziendali, non tecnici
Velocità Favorisce tempi di sviluppo più rapidi e riduce il backlog per i developer Consente la più veloce prototipazione e l'implementazione immediata di soluzioni semplici
Scalabilità Creato per applicazioni complesse Ideale per casi d'uso semplici
Flessibilità Supporta la logica avanzata Ambito di applicazione limitato

Domande frequenti sullo sviluppo low code

Il low code è una modalità di sviluppo che consente di creare applicazioni con una codifica manuale minima. Utilizza interfacce visive, strumenti drag-and-drop e componenti predefiniti che semplificano il processo.

È progettato per rendere più facile, sia per i developer sia per i non developer, realizzare, modificare e distribuire applicazioni in modo rapido ed efficiente, riducendo la necessità di conoscenze di codifica approfondite.

Puoi fare molto: le piattaforme low-code vengono utilizzate per sviluppare un'ampia gamma di applicazioni, da quelle semplici a quelle complesse. Queste includono applicazioni web e mobile, strumenti di automazione dei processi aziendali, piattaforme di automazione DevOps, sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e soluzioni di pianificazione delle risorse aziendali (ERP).

Inoltre sono ottime per l'integrazione con i sistemi esistenti e la creazione di strumenti interni, dashboard e portali.

Il low code viene utilizzato in tutti i settori per risolvere problematiche aziendali concrete. Ad esempio:

  • Un team del servizio clienti crea un portale self-service per ridurre i ticket di supporto.
  • Un responsabile del magazzino sviluppa un tracker dell'inventario per monitorare i livelli delle scorte in tempo reale.
  • Un team di marketing lancia uno strumento automatizzato di lead routing, senza bisogno di sviluppatori.

Questi sono solo alcuni dei modi in cui i team utilizzano il low-code per restare al passo con le innovazioni.

Molte piattaforme low code sono progettate per essere accessibili e includono strumenti visivi e molte risorse di apprendimento. Inizia guardando i tutorial e i corsi online o partecipando ai forum della community. Se ti interessa l'ecosistema Salesforce, la Salesforce Platform offre un solido contesto low-code con percorsi ideati per guidare visivamente l'utente nella creazione di applicazioni. Per mettere in pratica gli apprendimenti, prova a sviluppare un'applicazione usando una piattaforma di tua scelta.