
Pagamento elettronico
Riduci i carrelli abbandonati e aumenta le conversioni: scopri le best practice per il pagamento elettronico e offri un'esperienza utente migliore.
Riduci i carrelli abbandonati e aumenta le conversioni: scopri le best practice per il pagamento elettronico e offri un'esperienza utente migliore.
Il processo di pagamento in un negozio online è un momento decisivo in cui i clienti passano dalla navigazione all'acquisto. Inizia quando l'utente visita il sito web, prosegue con la consultazione del catalogo prodotti e termina quando il pagamento è completato e il cliente riceve la conferma. Nonostante la sua apparente semplicità, dietro le quinte possono esserci processi complessi che ostacolano l'acquisto e influenzano l'esperienza complessiva dell'utente.
Ecco perché il checkout deve essere semplice e diretto e vanno eliminate le procedure intricate e complesse. Allo scopo di offrire un'esperienza utente eccellente è necessario bilanciare molti aspetti: sicurezza e privacy dei dati, rilevamento delle frodi, elaborazione dei pagamenti e altri ancora.
Ma c'è una buona notizia. Con i sistemi di pagamento elettronici giusti puoi ridurre i carrelli abbandonati, aumentare la conversione e creare un processo di checkout fluido per la tua clientela.
Analizza i dati di oltre 1 miliardo di acquirenti.
Il pagamento elettronico è un momento decisivo per i clienti e una parte essenziale di qualsiasi strategia di e-commerce. Gli acquirenti vogliono un'esperienza comoda e semplice, con la certezza che il loro pagamento avverrà in modo sicuro. Non vogliono sorprese all'ultimo momento (come costi di spedizione elevati o altre commissioni aggiuntive). Infatti, quasi la metà di tutti i clienti (48%) abbandona il proprio ordine durante il checkout a causa dei costi aggiuntivi troppo alti. Circa un quarto dei consumatori non completa l'acquisto per via della consegna lenta, di un processo di pagamento complicato o di un sito web di e-commerce che non sembra affidabile. Gli acquirenti abbandonano un acquisto anche nel caso in cui non siano disponibili i metodi di pagamento giusti.
Quindi, come puoi assicurarti che i clienti completino la transazione e acquistino i tuoi prodotti? L'ottimizzazione del checkout di e-commerce include tutto, dal design alla messaggistica alla tecnologia.
L'ottimizzazione del flusso di checkout è fondamentale per la conversione. Troppi passaggi possono dissuadere un cliente, soprattutto in un'epoca in cui il checkout con un clic sta diventando la normalità. Ecco alcune strategie per ridurre al minimo i passaggi e rendere fluido il processo di pagamento digital.
Questa strategia prevede la raccolta progressiva di ulteriori informazioni sui tuoi clienti ogni volta che accedono all'account. Raccogliendo i dati gradualmente, puoi creare profili dei clienti nel tempo con un approccio che viene percepito come meno invadente. Ogni volta che un cliente ritorna, vengono salvate più informazioni. Di rimando, il cliente deve compiere meno passaggi per completare un acquisto.
Concentrare il processo di pagamento in un'unica pagina è uno dei modi migliori per ottimizzare il checkout dell'e-commerce. Meno pagine significa più conversioni. A differenza di una lunga elaborazione su più pagine, una pagina di pagamento all-in-one consente agli acquirenti di inserire tutte le informazioni necessarie, rivedere l'ordine e completare l'acquisto in un unico posto.
Cosa c'è di meglio del checkout in un'unica pagina? Il checkout in un clic. Con questa strategia, le informazioni degli acquirenti noti vengono precompilate automaticamente al momento dell'accesso. I dati di contatto, spedizione e pagamento si compilano da sé, consentendo un'esperienza di acquisto estremamente comoda e semplificata.
Immagina di essere un cliente che ha appena speso del tempo prezioso sfogliando le pagine di elenco dei prodotti per trovare l'articolo perfetto. Sei entusiasta del tuo acquisto, ma quando arrivi alla pagina di checkout... che delusione! Noti che le spese di spedizione sono quasi pari al prezzo del tuo articolo. Questa esperienza frustrante non solo è negativa per i tassi di conversione e le vendite, ma può anche danneggiare la tua reputazione e far diminuire la fedeltà dei clienti.
Per evitare simili esperienze scadenti con il checkout dell'e-commerce, comunica fin dall'inizio i costi e le commissioni. Non aspettare fino alla pagina di pagamento per addebitare spese aggiuntive al cliente. Mostra una stima dei costi di spedizione nell'elenco dei prodotti e nelle pagine dei dettagli, in modo che l'utente sappia cosa aspettarsi. Puoi anche trasformare le informazioni sulla spedizione in opportunità di vendita, introducendo una soglia di spedizione gratuita. Questo ti aiuta ad aumentare il valore medio degli ordini (AOV) e offre ai clienti l'opportunità di una spedizione gratuita.
Il mobile commerce è diventato il canale di acquisto preferito in tutti i settori, indipendentemente dall'area geografica, dai dati demografici, dalle fasce di prezzo o altri fattori. In effetti, l'anno scorso le transazioni da dispositivi mobili globali hanno raggiunto ben 2.200 miliardi di dollari . Ciò significa che le transazioni digitali da mobile sono al centro dell'attenzione.
Gli schermi dei dispositivi mobili sono piccoli, quindi è fondamentale dare priorità alle informazioni e ai dettagli mostrati durante il processo di pagamento. Punta alla semplicità: assicurati che i pulsanti di call to action siano chiari e ben visibili, riduci al minimo il numero di campi obbligatori e consenti la compilazione automatica. Evita di utilizzare link che potrebbero allontanare i clienti dal checkout. Invece, opta per il design in stile accordion per elementi come le FAQ e le recensioni di prodotti. In questo modo i clienti rimarranno all'interno della pagina di checkout, anche se hanno una domanda o desiderano ricontrollare i dettagli del prodotto durante il pagamento.
Ecco tutto quello che devi sapere sul mobile commerce.
Il checkout dell'e-commerce dovrebbe rimuovere le barriere all'ingresso, non aggiungerne altre. Non obbligare i clienti ad accedere o a registrarsi. Per mantenere le cose il più semplici e snelle possibile, consenti il checkout come ospiti. Anche se questo può significare rinunciare alla raccolta di alcuni dati dai potenziali clienti, migliora significativamente l'esperienza dell'utente e incentiva le vendite. Una volta che un utente ha avuto una prima interazione positiva con il tuo brand, sarà più propenso e più disposto a creare un account in futuro.
I segnali di fiducia sono elementi o indicatori che, durante il processo di pagamento elettronico, rassicurano i clienti che il tuo sito web è sicuro, affidabile e legittimo. Ciò include tutto, dai badge di pagamento che mostrano i metodi accettati ai badge di fiducia per segnalare la sicurezza.
Ad esempio, un certificato SSL consente ai siti web di utilizzare indirizzi Web HTTPS. Sebbene molti utenti non notino la differenza tra un indirizzo http:// e uno https://, i browser spesso etichettano in modo evidente i siti HTTP come "non sicuri". L'ultima cosa di cui hai bisogno è un messaggio automatico che avverte i clienti che il tuo sito non è sicuro.
I badge di pagamento sono fondamentali anche per creare fiducia nei potenziali clienti. Non si tratta solo del fatto che tu accetti Visa, MasterCard, PayPal o altre forme di pagamento: queste icone facilmente riconoscibili associano la tua azienda a nomi affidabili.
Dalle carte di credito alle criptovalute, esiste un'ampia gamma di metodi di pagamento preferiti dalla clientela. Cosa significa questo per la tua azienda? Significa che maggiori sono le opzioni di pagamento, maggiori saranno i clienti paganti. Sembra abbastanza semplice, ma la tecnologia dei pagamenti evolve rapidamente e può essere difficile stare al passo con i nuovi metodi man mano che vengono introdotti.
Assicurati che la tua piattaforma di e-commerce possa accettare facilmente i nuovi sistemi di pagamento elettronici che acquisiranno popolarità. Nel 2024 si è trattato di digital wallet e opzioni "acquista ora, paga dopo". Infatti, le transazioni con portafogli digitali sono cresciute del 62% nel terzo trimestre del 2023 rispetto allo stesso trimestre del 2022. Più della metà dei leader dell'e-commerce (61%) offre pagamenti rateali, mentre il 32% prevede di aggiungere questa opzione nei prossimi due anni. Più velocemente riesci a integrare nella tua piattaforma nuovi metodi man mano che emergono, più velocemente puoi ottenere vendite e customer loyalty.
Dai siti di e-commerce ai negozi fisici e alle app per dispositivi mobili e desktop, le aziende vendono attraverso molti canali differenti e i costi possono aumentare rapidamente se si affidano a più fornitori per eseguire la stessa attività in tutti i punti di contatto.
Ad esempio, un brand potrebbe utilizzare un fornitore di sistemi di pagamento elettronici per i propri negozi online, un altro per le app di acquisto su mobile e un altro ancora per le sedi fisiche. Ciò richiede che i tuoi team dedichino tempo prezioso alla gestione di ciascun fornitore e al completamento di lunghe installazioni. Significa anche ripetere il lavoro per ciascun canale. Ma sai qual è la cosa peggiore? Può comportare esperienze scollegate per i tuoi clienti. È un po' come avere troppi galli in un pollaio.
Fortunatamente, le recenti innovazioni nell'e-commerce stanno apportando soluzioni più vantaggiose. Le partnership tra fornitori di piattaforme e fornitori di sistemi di pagamento possono aiutare le aziende a offrire un'esperienza unificata in tutti i punti di contatto. In questo modo ottieni una visione unica delle attività di pagamento con un unico fornitore del servizio che si occupa di tutti i canali. È molto più facile individuare i modelli, prevenire e ridurre le frodi ed evitare il rifiuto delle transazioni.
Sebbene il pagamento sia spesso l'ultimo passaggio del processo di checkout, le aziende devono pensarci fin dall'inizio. Il pagamento è un momento decisivo del percorso del cliente: influisce sulla user experience, sui tassi di conversione al checkout e sulla fedeltà al brand. È fondamentale che la transazione sia semplice, accurata e sicura, ogni volta.
Ma come farlo nel migliore dei modi? Assicurati che i tuoi team che si occupano dei prodotti e dell'e-commerce abbiano accesso ai dati di pagamento e visibilità in tempo reale su importanti metriche di e-commerce come i tassi di conversione e di abbandono del carrello, i bounce rate e i net promoter score. I tuoi team dovrebbero essere in grado di generare facilmente report e dashboard da questi dati, identificando rapidamente i modelli per evitare qualsiasi problema: i giusti strumenti di reporting per l'e-commerce li aiuteranno in questo compito. Ad esempio, se le metriche dei carrelli abbandonati aumentano improvvisamente in una determinata zona del mondo, i team dell'e-commerce possono indagare su cosa stia ostacolando il checkout e capire come affrontare il problema.
Ricevi consigli strategici per trasformare i visitatori in clienti paganti.
Man mano che l'e-commerce diventa sempre più digitale, spuntano anche i malintenzionati. Quasi tre quarti dei casi di frode e violazione dei dati coinvolgono i commercianti di e-commerce.
Un forte rilevamento delle frodi e un'attenta prevenzione sono essenziali per il successo aziendale. Il tuo approccio dovrebbe mirare con precisione alle attività criminali, senza ostacolare gli acquisti legittimi. Il giusto equilibrio determina la fedeltà dei clienti e la fiducia nel brand. Troppi falsi positivi e costose revisioni manuali rendono i clienti frustrati, mentre regole antifrode blande che non fermano i malintenzionati possono danneggiare la reputazione di un marchio.
L'apprendimento automatico contribuisce significativamente alla prevenzione delle frodi senza tuttavia andare a scapito dell'esperienza dell'utente. Una volta rilevate nuove truffe, il sistema è in grado di segnalare successivi tentativi simili. Queste soluzioni automatizzate possono rassicurare le aziende e la clientela. Si tratta di un aspetto fondamentale poiché le frodi sono la preoccupazione principale dei leader aziendali e solo il 52% dei consumatori afferma di fidarsi delle aziende. Le giuste soluzioni di pagamento elettronico estraggono i dati per migliorare costantemente il rilevamento e la prevenzione delle frodi e mantenere i clienti al sicuro.
Ad esempio, alcuni sistemi includono la prevenzione delle frodi integrata per creare punteggi di rischio basati su molteplici caratteristiche. Possono anche semplificare la regolazione delle soglie in base alle esigenze per le transazioni che devono essere revisionate o rifiutate. Le soluzioni personalizzabili consentono ai team di aggiungere nuove regole relative agli errori di verifica o ad altre specifiche, ad esempio quando un indirizzo IP non corrisponde all'indirizzo di una carta di credito.
La clientela non interagisce con il tuo brand solo sul sito web. Si connette con te sui social media, sui canali del servizio clienti e attraverso i punti di contatto di marketing (ad esempio e-mail e SMS). Per rendere più fluido l'intero percorso di e-commerce, offri ai clienti la possibilità di effettuare transazioni dove preferiscono. Ecco come le aziende utilizzano l'e-commerce integrato per trasformare ogni punto di contatto in una possibilità di acquisto:
Incorporando le funzionalità di e-commerce in ogni parte del percorso del cliente, puoi riscuotere i pagamenti su qualsiasi canale e aumentare la conversione. Inoltre, ciò consente ai clienti di effettuare transazioni alle loro condizioni, rendendo il pagamento digital comodo e semplice.
L'elaborazione dei pagamenti è complessa. Le aziende devono semplificare il checkout, combattere le frodi e stare al passo con i nuovi metodi, il tutto mantenendo al primo posto l'esperienza dell'utente. Un checkout scomodo e complicato porta all'abbandono dei carrelli, mentre un processo intuitivo aiuta ad amare il brand e stimola gli utenti a tornare per altri acquisti. Questi suggerimenti, insieme al giusto partner di pagamento, ti permetteranno di destreggiarti facilmente nella realtà delle transazioni digitali e di crescere a mano a mano che nasceranno nuovi metodi e tendenze.
In che modo i retailer possono ottenere il "brand love"?
Il processo di pagamento elettronico è la serie di passaggi che un cliente compie per completare un acquisto online, dall'aggiunta di articoli al carrello alla conferma finale del pagamento.
Un checkout semplice riduce il tasso di abbandono del carrello, aumenta i tassi di conversione, migliora la soddisfazione del cliente e crea fiducia nel negozio online.
Gli elementi principali includono un riepilogo del carrello, le informazioni sulla spedizione, i dettagli di pagamento, la revisione dell'ordine e le pagine di conferma, spesso con indicatori di avanzamento.
L'ottimizzazione comporta la semplificazione dei moduli, l'offerta del checkout come ospite e di varie opzioni di pagamento, la visualizzazione di badge di fiducia e la garanzia della reattività mobile.
I motivi più comuni includono costi di spedizione imprevisti, moduli complessi, l'assenza delle opzioni di pagamento preferite, preoccupazioni sulla sicurezza, tempi di caricamento lenti e l'obbligo di creare un account.
Il checkout in una pagina sola semplifica il processo, riduce al minimo i clic e può ridurre l'abbandono presentando tutte le informazioni e i passaggi necessari su un'unica schermata.
I gateway di pagamento elaborano in modo sicuro i pagamenti con carta di credito e altri pagamenti online, crittografando i dati sensibili e trasmettendoli tra il cliente, il commerciante e la banca.