Modelli di storefront, inclusi "Design Your Store", "Social" e "Quick Reordering"

Gestione degli ordini: cos’è e perché è importante?

Una guida completa per comprendere il processo e ottimizzarlo.
La gestione degli ordini rappresenta uno degli aspetti fondamentali per il successo di un’azienda, sia essa operante nel settore B2B o B2C. Questo processo è il cuore pulsante della relazione tra le imprese e i loro clienti: ogni ordine rappresenta un’opportunità per costruire fiducia, rafforzare legami commerciali e, naturalmente, generare ricavi. Tuttavia, una gestione degli ordini inefficace può causare insoddisfazione, ritardi e perdita di clienti.

il report “State of Commerce" di Salesforce

Esplora gli insight basati sui dati di oltre 2.700 leader dell'e-commerce.

AI, produttività, nuove priorità e soluzioni: scopri il futuro del settore.

Una console software che mostra schede per il profilo, gli ordini e le note. La scheda "Ordini" è selezionata.

Sorprendi i clienti con esperienze post-acquisto eccezionali

Esplora la gestione degli ordini distribuita, centrata sul cliente.

Domande frequenti

La gestione degli ordini è il processo che comprende la ricezione, l’elaborazione e l’evasione delle richieste dei clienti. Include ogni fase, dalla verifica della disponibilità del prodotto fino alla consegna e all’assistenza post-vendita, garantendo efficienza e soddisfazione del cliente.

Gli strumenti più utili sono i sistemi di gestione degli ordini (OMS), che centralizzano le operazioni, i software per la sincronizzazione del magazzino e le piattaforme di tracciamento in tempo reale. Queste tecnologie automatizzano il processo, riducendo errori e migliorando l’efficienza.

Una gestione efficace degli ordini riduce i costi operativi, migliora la puntualità delle consegne e aumenta la soddisfazione dei clienti. Consente inoltre di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato, creando un vantaggio competitivo per l’azienda.

Resta al passo con le ultime tendenze nel mondo dell'e-commerce