
Che cos'è la creazione di report CRM?
Scopri la "sfera di cristallo" della tua azienda: i report CRM. Analizziamo attentamente l'importanza dei report CRM e il modo in cui possono trasformare la tua strategia aziendale.
Scopri la "sfera di cristallo" della tua azienda: i report CRM. Analizziamo attentamente l'importanza dei report CRM e il modo in cui possono trasformare la tua strategia aziendale.
Pensa ai report per la gestione delle relazioni con i clienti (CRM) come alla rete neurale della tua azienda, che offre informazioni precise sui comportamenti dei clienti, sulle tendenze di vendita e sull'efficacia del marketing. Trasformano i dati non elaborati in informazioni fruibili, aiutandoti a prendere decisioni consapevoli. Sono una sorta di "sfera di cristallo", uno strumento magico che aiuta la tua azienda a stare sempre un passo avanti.
Andiamo a scoprire ciò che rende i report CRM uno strumento indispensabile per le aziende di oggi, alcuni dei vantaggi che offre e come funziona.
Scopri tutto quello che c'è da sapere su come trovare, conquistare e fidelizzare i clienti con la guida ai sistemi CRM per principianti.
La creazione di report CRM è il processo che consiste nel raccogliere e analizzare i dati dal sistema CRM per ottenere un quadro chiaro del coinvolgimento dei clienti e dello stato di salute dell'azienda. I report mostrano chi interagisce con la tua azienda, l'andamento delle vendite e l'efficienza complessiva delle operazioni. Inoltre, utilizzando un sistema CRM basato sull'AI, puoi ottenere un numero ancora maggiore di informazioni approfondite che ti consentono di sfruttare al meglio tutti i dati dei tuoi clienti.
I report e le analisi CRM forniscono ai team che si occupano di dati, vendite, assistenza, marketing e e-commerce informazioni specifiche e dettagliate sui clienti in grado di dare slancio alla crescita aziendale. Questi report consentono di prendere decisioni intelligenti, migliorare le relazioni con i clienti e mettere a punto strategie di vendita efficaci.
I report CRM offrono una visione d'insieme di tutti i dati dei clienti, delle prestazioni di vendita e dell'efficacia dei contenuti e delle iniziative di marketing. Grazie a questi report, puoi individuare le tendenze, monitorare metriche importanti, ricevere informazioni basate sull'AI e prendere decisioni intelligenti che danno impulso alla crescita e assicurano la soddisfazione dei clienti.
Sfruttando i report CRM, le aziende possono individuare le tendenze, monitorare gli indicatori chiave delle prestazioni (KPI) e assumere decisioni basate sui dati che promuovono la crescita e la soddisfazione dei clienti. È come avere a portata di mano una roadmap per il successo.
Come avrai già intuito, sono molti i vantaggi offerti dal CRM, inclusi i report che mette a tua disposizione. Ecco alcuni esempi:
Dai un'occhiata ai nostri prodotti ed esplora casi d'uso reali e soluzioni create per le aziende agentiche.
Prima di implementare i report CRM nella tua azienda, è utile capirne il funzionamento. I report CRM prevedono in genere questi quattro fasi:
I sistemi CRM raccolgono dati da fonti pertinenti, tra cui informazioni sulle interazioni dei clienti con gli agenti AI e gli operatori umani, sulle transazioni di vendita e sulle campagne di marketing, garantendo una visione completa delle operazioni aziendali. Questo processo di raccolta dei dati è continuo e automatizzato e acquisisce ogni dettaglio che potrebbe influire sulle decisioni aziendali.
I dati raccolti vengono analizzati a fondo per scoprire schemi nascosti, identificare tendenze emergenti e rilevare eventuali anomalie che potrebbero richiedere attenzione. Gli strumenti di analisi avanzata all'interno del sistema CRM utilizzano l'AI per vagliare i dati, fornendo informazioni che sarebbero difficili da individuare manualmente.
I report vengono generati in base ai dati analizzati, utilizzando modelli predefiniti o query personalizzate per presentare le informazioni in un formato chiaro e strutturato. Questi report possono essere personalizzati per soddisfare esigenze specifiche, offrendo una visione personalizzata dei dati più rilevanti per i diversi stakeholder.
Gli stakeholder esaminano attentamente i report generati, interpretando i dati per ottenere una comprensione più approfondita delle prestazioni aziendali e del comportamento dei clienti. Sulla base delle loro interpretazioni, gli stakeholder intraprendono azioni consapevoli per migliorare i processi aziendali, aumentare la soddisfazione dei clienti e promuovere la crescita.
A prescindere che la tua azienda sia una piccola o media impresa (PMI) o una società in espansione, vi sono alcuni aspetti chiave che ogni CRM deve essere in grado di registrare. Ecco alcuni dei report CRM fondamentali per il monitoraggio:
Questi report ti offrono una visione chiara dell'andamento del team di vendita, con funzionalità come il monitoraggio degli obiettivi di vendita, la misurazione dei tassi di conversione e il controllo dei ricavi. Puoi facilmente confrontare i dati di vendita effettivi rispetto agli obiettivi e vedere se stai andando nella direzione giusta o se hai bisogno di intensificare i tuoi sforzi, oltre a consigli per le vendite basati sull'AI. È come avere un quadro di valutazione in tempo reale dell'attività del tuo team di vendita e un coach personale che ti aiuta a prendere decisioni basate sui dati per migliorare le prestazioni.
Questi report offrono informazioni dettagliate sulle interazioni dei clienti con l'azienda, fornendo insight basati sull'AI e metriche relative alla frequenza di comunicazione con i clienti, ai tempi di risposta e ai livelli di soddisfazione. Puoi monitorare la soddisfazione dei clienti e individuare le aree in cui è possibile migliorare la loro esperienza. Ti forniscono una sorta di punteggio sulla soddisfazione del cliente in tempo reale, che puoi modificare mediante la personalizzazione basata sui dati.
Non sarebbe bello avere una "pagella" dettagliata per le tue strategie di marketing che ti guidi a investire nelle attività più efficaci e remunerative? Questi report ti consentono di valutare il successo delle tue iniziative di marketing, con funzionalità come il monitoraggio del coinvolgimento nelle campagne, dei tassi di conversione e del ritorno sull'investimento (ROI) . Con l'aiuto dell'AI puoi capire quali campagne stanno andando alla grande e quali potrebbero aver bisogno di alcune modifiche, mentre sono ancora in corso, in modo da poter ridistribuire i budget in tempo reale.
Questi report funzionano come una sorta di GPS per la tua pipeline di vendita, aiutandoti a rimanere sulla strada giusta per raggiungere i tuoi obiettivi.
Forniscono un'istantanea visiva della pipeline di vendita, consentendoti di monitorare i progressi realizzati nelle varie fasi del processo di vendita. Gli aspetti considerati includono la dimensione della trattativa, la data di chiusura prevista e la probabilità di successo, aiutandoti a prevedere le vendite in modo più accurato. È come avere un GPS per la pipeline di vendita, che ti aiuta a rimanere sulla strada giusta per raggiungere i tuoi obiettivi.
Questi report ti permettono di comprendere e contrastare il fenomeno dell'abbandono dei clienti, grazie a metriche come i tassi di abbandono, il customer lifetime value e le coorti di fidelizzazione. Puoi analizzare il motivo per cui i clienti se ne vanno e valutare l'efficacia delle tue strategie di fidelizzazione. Questo report ti offre la possibilità di monitorare i clienti, aiutandoti a costruire relazioni durature e far crescere la tua attività.
Una roadmap pratica per trasformare il potenziale dell'AI in una realtà aziendale.
Per quanto riguarda il report CRM, sono sei le caratteristiche indispensabili che ti aiutano a organizzarti e permettono ai tuo team di prendere decisioni basate sui dati.
Sin dalla loro implementazione, i report CRM devono offrire la flessibilità necessaria per creare report su misura in grado di soddisfare le tue esigenze aziendali specifiche. Puoi scegliere le metriche che ritieni più importanti per la tua attività affinché i report siano sempre pertinenti e approfonditi. La personalizzazione facilita la progettazione di report ad hoc, in modo da poter prendere decisioni basate sui dati che incidono realmente sulla tua attività.
I moderni sistemi CRM possono integrare l'AI) per migliorare le capacità di report. L'AI può aiutare a prevedere le tendenze, identificare gli schemi e fornire informazioni utili che altrimenti potrebbero passare inosservate. È come avere a disposizione un assistente intelligente, o un vero e proprio agente autonomo, che analizza costantemente i dati per aiutarti a mantenere una posizione di vantaggio.
I report CRM consentono di accedere a informazioni aggiornate al minuto, affinché le tue decisioni siano sempre basate sui dati più recenti. Gli aggiornamenti in tempo reale permettono di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato o all'evoluzione del comportamento dei clienti.
I report CRM utilizzano una varietà di strumenti visivi, come tabelle, grafici e dashboard, per semplificare la comprensione dei dati. Le visualizzazioni ti aiutano a individuare rapidamente le tendenze, confrontare le metriche e comunicare informazioni in modo efficace. Sono una sorta di storyboard che rende i tuoi dati accessibili e significativi per qualsiasi tipo di pubblico.
I report CRM possono integrarsi perfettamente con altri strumenti e piattaforme aziendali, creando una visione unificata delle operazioni. Che si tratti del software di automazione del marketing, del sistema di contabilità o della piattaforma per il servizio clienti, l'integrazione garantisce la sincronizzazione di tutti i dati. Permette di creare un hub centralizzato che contiene tutte le tue informazioni aziendali, rendendo il flusso di lavoro più fluido ed efficiente.
L'impostazione dei report CRM è un processo strategico che, se eseguito correttamente, può fornire informazioni preziose per la crescita del business. Scegliendo le metriche giuste, personalizzando i report in base alle tue esigenze e facendo affidamento sui dati, potrai contare sugli strumenti necessari per ottimizzare le prestazioni dei tuoi team.
L'impostazione dei report CRM prevede i seguenti passaggi:
Seguendo questi passaggi, puoi creare un sistema di creazione di report CRM efficace, in grado di fornire informazioni preziose e promuovere il successo aziendale. Scopri come funziona il nostro CRM con una prova gratuita di Salesforce e una prova gratuita di Tableau se desideri approfondire ulteriormente le caratteristiche di creazione di report CRM.
Vuoi saperne di più sul CRM? Segui il nostro corso CRM gratuito e migliora le tue competenze.
Caylin White è Editorial Lead e Growth Manager per le piccole imprese presso Salesforce. Si occupa della redazione di contenuti da oltre 17 anni per molte realtà SaaS, come WordPress e BuzzSumo. È specializzata nella SEO ma punta a offrire una prospettiva incentrata sull'uomo in ogni suo articolo.
Prova gratis Salesforce CRM per 30 giorni. Non è necessaria la carta di credito. Niente da installare.
Se hai domande sui prodotti Salesforce, sui prezzi, sull'implementazione o su qualsiasi altro aspetto, e informazioni sui prodotti, sui prezzi, sull’implementazione e molto altro ancora.
Ricevi le ultime novità su ricerca, informazioni settoriali approfondite e prodotti direttamente nella tua casella di posta.