
Contact center: che cos'è? Tipologie, funzioni e vantaggi
Scopri in che modo i contact center migliorano l'efficienza del servizio clienti e aumentano la customer satisfaction.
Scopri in che modo i contact center migliorano l'efficienza del servizio clienti e aumentano la customer satisfaction.
Un contact center è un hub che gestisce le interazioni con la clientela attraverso più canali di assistenza clienti , dalla chat dal vivo ai canali vocali. Si basa su software servizio clienti, AI, automazione e altri strumenti per offrire un'esperienza cliente eccezionale e migliorare la produttività dei rappresentanti dell'assistenza.
Secondo la nostra ricerca, l'88% dei clienti afferma che un buon servizio clienti li rende più propensi ad acquistare nuovamente. Dato che le aspettative della clientela sono in aumento, l'esperienza del contact center risulta più che mai importante.
Scopriamo il contact center: cos'è, perché è importante e come il software per contact center può aiutarti a raggiungere il successo.
Un contact center fornisce assistenza alla clientela attraverso molti canali del servizio clienti: chat, e-mail, canali vocali, web, WhatsApp e altri. I team di assistenza utilizzano il software per contact center per coinvolgere i clienti e offrire un servizio coerente, indipendentemente dal modo in cui un utente li contatta. I dati unificati dei clienti, l'engagement omnicanale, l'AI per il servizio clienti, l'automazione e altri strumenti consentono ai team dei contact center di fornire un'assistenza efficiente e personalizzata a ogni interazione con la clientela.
Quando si tratta di servizio clienti, i termini "call center" e "contact center" sono spesso usati in modo intercambiabile; in realtà presentano chiare differenze. Un call center gestisce principalmente le interazioni telefoniche, mentre un contact center offre una gamma completa di canali di comunicazione. Questi canali includono agenti AI, telefono, e-mail e self-service, garantendo che la clientela possa mettersi in contatto nel modo che preferisce e in qualunque momento, anche alle 3 del mattino di un giorno festivo.
Scopri in che modo i responsabili dei contact center utilizzano l'AI e una panoramica completa dei dati dei clienti per offrire assistenza su larga scala con facilità.
Comprendere i diversi tipi di contact center e come funzionano può aiutarti a scegliere quello giusto per la tua azienda e la tua clientela. Vediamo come i contact center si differenziano per quanto riguarda il coinvolgimento dei clienti e la tecnologia.
Mantenere i clienti di oggi soddisfatti e fedeli significa fornire un'assistenza eccellente, efficiente e uniforme. Tuttavia, secondo la nostra ricerca, il 69% dei professionisti dell'assistenza ritiene difficile bilanciare velocità e qualità. Ecco alcune delle principali funzionalità del contact center che possono aiutare a soddisfare le aspettative della clientela.
Il software CRM per contact center fornisce una visione completa di tutti i dati dei clienti, comprese le interazioni attuali e passate su tutti i canali, gli acquisti precedenti, le informazioni sull'account e altro ancora. Ciò permette al tuo contact center di gestire un'ampia gamma di esigenze della clientela da un'unica piattaforma.
La visualizzazione in tempo reale delle interazioni con gli utenti consente ai rappresentanti o agli agenti AI di riprendere la conversazione in modo efficiente da dove si era interrotta, in modo che i clienti non debbano ripetere nuovamente le informazioni. Con l'accesso alla cronologia completa della clientela, i contact center possono contribuire a generare ricavi offrendo consigli sui prodotti in base agli acquisti precedenti.
Un contact center omnicanale utilizza un software basato su cloud per gestire le interazioni con la clientela attraverso più canali. Ti aiuta a offrire un'esperienza connessa su tutti i canali, indipendentemente dal modo in cui le persone ti contattano.
Un cliente può scegliere di utilizzare la chat, il canale vocale o gli SMS per lo stesso problema in momenti distinti. Ciò che conta di più è che la clientela viva un'esperienza uniforme, poiché questa è la chiave per mantenerla coinvolta e migliorare la fedeltà.
Il software per il servizio clienti AI aumenta la produttività dei rappresentanti automatizzando i processi e le attività di routine. Infatti, la nostra ricerca rileva che, tra le aziende di assistenza che attualmente utilizzano l'automazione, il 54% ha indicato il risparmio di tempo come uno dei principali vantaggi.
L'AI fornisce ai rappresentanti risposte contestuali e pertinenti basate sui dati CRM e sulla cronologia dei clienti. Tutte le conversazioni con la clientela possono essere automaticamente riassunte, documentate e aggiunte a una knowledge base, creando un sistema che contribuisce al miglioramento continuo della customer experience.
L'automazione del contact center aumenta anche la produttività dei rappresentanti, grazie all'analisi e alla sintesi dei casi passati, all'inserimento automatico dei dati per i nuovi casi e all'indirizzamento dei clienti verso il giusto percorso.
Se ti è capitato di trovarti in un vicolo cieco nel servizio clienti, sia al telefono sia online, sai che la soddisfazione del cliente dipende dal routing intelligente. I clienti si aspettano di essere messi in collegamento con una persona o un agente AI o di ricevere strumenti alternativi per ottenere l'aiuto di cui hanno bisogno.
Service Cloud consente il routing utilizzando algoritmi e criteri sofisticati per indirizzare automaticamente le richieste dei clienti al rappresentante o al reparto più appropriato. Ciò garantisce un'assistenza efficiente ed efficace, contribuendo a ridurre i tempi di risoluzione e a migliorare la soddisfazione del cliente (CSAT).
Le opzioni self-service offrono ai clienti un modo pratico per ricevere aiuto in qualsiasi momento, di giorno o di notte. Infatti, secondo la nostra ricerca, il 61% dei clienti preferisce trovare le risposte a problemi semplici utilizzando risorse self-service come agenti e centri assistenza facilmente reperibili.
Il software self-service per la clientela permette agli operatori dell'assistenza di concentrarsi su attività di maggior valore, come la crescita dei ricavi. Alcuni esempi di opzioni self-service includono:
I migliori team dell'assistenza utilizzano l'AI e i dati per eccellere in ogni interazione con i clienti. Scopri come nel nostro ultimo report sullo stato dell'assistenza.
Le aziende utilizzano strumenti e strategie per il supporto clienti per soddisfare le esigenze specifiche della propria clientela. Diamo un'occhiata ad alcuni esempi.
Oggi, molte aziende sanitarie utilizzano l'automazione del servizio clienti per semplificare la pianificazione e la gestione degli appuntamenti.
Ad esempio, quando è il momento di sottoporsi a una visita:
Fornendo un'esperienza cliente automatizzata e connessa su tutti i canali, queste aziende alleggeriscono l'intenso carico di lavoro degli addetti alla reception e offrono ai pazienti una facile gestione degli appuntamenti. I promemoria proattivi degli appuntamenti e il check-in automatico contribuiscono inoltre al regolare funzionamento delle aziende sanitarie.
Che si tratti di un cliente aziendale preoccupato di perdere vendite online o di un appassionato di sport che si sta preparando per un watch party, i fornitori di servizi internet (ISP) devono risolvere rapidamente i problemi di connessione.
Ad esempio, quando un cliente non riesce ad accedere a internet:
I clienti si sentono meno frustrati quando ricevono supporto immediato e se sanno cosa aspettarsi: in questo caso, l'agente ha fornito una tempistica per la telefonata.
Attualmente, molti rivenditori si affidano ai social media per connettersi con la clientela. Ciò comporta anche la gestione dei commenti negativi.
Ad esempio, se un cliente pubblica un commento negativo riguardo a un prodotto sui social media di un'azienda:
Mettendosi in gioco direttamente su una piattaforma di social media ed essendo in grado di generare risoluzioni rapidamente, i rivenditori possono mantenere i propri clienti soddisfatti e migliorare la fedeltà.
Quando scegli il software per contact center più adatto per la tua azienda, ci sono molti aspetti da considerare: budget, obiettivi aziendali, compatibilità con i fornitori, integrazione con la tecnologia esistente e altro ancora.
Ecco i fattori principali da tenere a mente:
Una delle tendenze principali dei contact center è l'integrazione degli agenti AI incorporati in Agentforce, che sono in grado di gestire una vasta gamma di richieste ordinarie e complesse con velocità e precisione. Gli agenti non solo riducono i tempi di attesa, ma concedono anche più tempo ai rappresentanti dell'assistenza per concentrarsi su interazioni più complesse e di alto valore come l'upselling e il cross-selling.
Un altro trend importante è l'utilizzo di algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i dati dei clienti e fornire consigli personalizzati. Questa funzione da un lato migliora l'esperienza del cliente e dall'altro favorisce la risoluzione proattiva dei problemi e le opportunità di upselling. Agentforce, ad esempio, si avvale dell'analisi avanzata per offrire approfondimenti fruibili in tempo reale, garantendo un servizio più personalizzato e reattivo.
L'automazione dei flussi di lavoro, come il routing e l'escalation dei ticket, assicura che i problemi dei clienti vengano affrontati in modo più efficiente ed efficace. L'analisi avanzata e l'analisi del sentiment vengono inoltre utilizzate per ottenere insight più approfonditi sul comportamento e sulle preferenze della clientela, consentendo alle aziende di personalizzare i propri servizi e le proprie offerte in modo più preciso. La combinazione di intelligenza artificiale e competenze umane, facilitata da piattaforme come Agentforce, sta creando un'esperienza di servizio clienti più fluida e soddisfacente, ponendo le basi per il futuro dei contact center.
I contact center sono una componente essenziale delle operazioni di assistenza. Di conseguenza è estremamente importante investire negli strumenti e nella tecnologia giusti. Secondo l'85% dei decision maker , si prevede che l'assistenza contribuirà a una quota maggiore dei ricavi: per far sì che ciò accada è quindi necessaria un'esperienza cliente eccezionale.
Service Cloud di Salesforce è una piattaforma completa per il servizio clienti che centralizza i dati, le interazioni e i processi di assistenza dei clienti. Fornisce ai rappresentanti dell'assistenza una panoramica unificata delle informazioni sui clienti e permette loro di accedere rapidamente ai dettagli importanti per risolvere i problemi in modo più efficace. Questo approccio centralizzato riduce il tempo che i rappresentanti dedicano alla ricerca di informazioni, con conseguenti risposte più rapide e accurate.
Salesforce offre anche Agentforce, un'applicazione di intelligenza artificiale autonoma e proattiva. Agentforce può aiutarti in attività quali rispondere alle domande utilizzando la tua knowledge base, ma può gestire questioni più complesse valutando la priorità delle richieste, recuperando informazioni rilevanti o inoltrando il problema all'esperto giusto quando necessario. È inoltre possibile personalizzare le sue azioni, ad esempio prevedere il routing dei casi per l'approvazione. Agentforce utilizza modelli linguistici avanzati e l'Einstein Trust Layer per fornire risposte accurate e comprensibili basate sul tuo CRM e su dati esterni.
I clienti soddisfatti sono più propensi a effettuare un altro acquisto, aggiornare i propri servizi e rimanere fedeli. Con la strategia e gli strumenti giusti, i contact center possono migliorare la soddisfazione e la loyalty della clientela, acquisire nuovi clienti, aumentare le entrate e molto altro ancora.
Il software per contact center è una suite di strumenti che gestiscono e ottimizzano le interazioni con la clientela su vari canali, come telefono, e-mail e chat.
Un contact center aiuta a semplificare le interazioni con gli utenti e ottimizzare i tempi di risposta e la soddisfazione complessiva del cliente, migliorando i risultati aziendali.
Utilizza previsioni accurate e una programmazione flessibile per assicurarti di avere il numero giusto di rappresentanti dell'assistenza al momento giusto. Inoltre, investi nella formazione continua e nel monitoraggio in tempo reale per migliorare le prestazioni e l'efficienza del personale.
Service Cloud è ottima per le PMI perché offre valide funzionalità di servizio clienti, tra cui assistenza omnicanale e strumenti AI. Si integra perfettamente con altri prodotti Salesforce, fornendo una visione unificata dei dati dei clienti.
I contact center più efficaci offrono un'assistenza omnicanale senza interruzioni, per soddisfare i clienti ovunque si trovino. Un altro modo in cui i contact center possono ottimizzare l'assistenza clienti è personalizzando le interazioni in base ai dati dei clienti e fornendo risposte tempestive per ridurre i tempi di attesa. Infine, possono raccogliere regolarmente i feedback della clientela e agire in base a essi, allo scopo di aumentare costantemente la qualità dell'assistenza e affrontare i problemi in modo proattivo.
Prova Service Cloud gratis per 30 giorni. Non servono carte di credito o installazioni.
Inserisci maggiori informazioni per consentirci di metterti rapidamente in contatto con la persona giusta.
Ricevi le ultime novità su ricerca, informazioni settoriali approfondite e prodotti direttamente nella tua casella di posta.