Una donna seduta su un computer portatile ingrandito parla con un bot sullo schermo utilizzando l'IA conversazionale

AI conversazionale: definizione e applicazioni aziendali

Come l'intelligenza artificiale sta trasformando il servizio clienti.

L'AI di livello enterprise integrata nel CRM per le aziende

Intelligenza artificiale di Salesforce

Salesforce AI offre un'intelligenza artificiale affidabile ed estensibile, integrata nel tessuto della nostra Salesforce Platform. Utilizza la nostra intelligenza artificiale nei dati dei tuoi clienti per creare esperienze con un'AI personalizzabile, predittiva e generativa in grado di adattarsi in modo sicuro a tutte le tue esigenze aziendali. Integra l'AI conversazionale in qualsiasi workflow, utente, reparto e settore con Einstein.

Dashboard del cloud di servizio

Promuovi un'assistenza esemplare nell'era dell'AI

La potenza dell'intelligenza artificiale generativa ti permette di espandere il tuo servizio clienti su una base unificata di dati affidabili. Scopri come questa tecnologia migliora l'efficienza e genera profitti dal Contact Center alle attività sul campo.

Domande frequenti

L'AI conversazionale è una tecnologia che permette alle macchine di comprendere e rispondere al linguaggio umano in modo naturale. Può aiutare la vostra azienda automatizzando il servizio clienti, qualificando lead, riducendo i costi operativi e offrendo assistenza 24/7, migliorando l'esperienza cliente e liberando risorse umane per attività a maggior valore aggiunto.

I chatbot basati su regole seguono script predefiniti e sono adatti per scenari semplici. I chatbot basati su AI utilizzano machine learning per comprendere l'intento e migliorano nel tempo. Gli assistenti vocali elaborano il linguaggio parlato. Le soluzioni omnicanale integrano tutti i canali di comunicazione mantenendo il contesto attraverso diverse piattaforme.

Iniziate identificando i casi d'uso più adatti (FAQ, richieste comuni, qualificazione lead). Scegliete una soluzione che si integri con i vostri sistemi esistenti. Addestrate il sistema con dati pertinenti. Implementate un approccio ibrido che combini AI e supporto umano. Monitorate costantemente le performance e raccogliete feedback per migliorare continuamente il sistema.