
Che cos'è il CRM basato sul cloud?
Un CRM basato sul cloud può aiutarti a incrementare la produttività, aumentare la redditività e offrire un servizio migliore ai tuoi clienti.
Un CRM basato sul cloud può aiutarti a incrementare la produttività, aumentare la redditività e offrire un servizio migliore ai tuoi clienti.
Il CRM (Customer Relationship Management) è una tecnologia potente che offre alla tua azienda una visione completa e unificata di ciascun cliente, semplificando la gestione delle relazioni, l'acquisizione di utili insight e la creazione di interazioni personalizzate. A tale scopo, raccoglie tutte le interazioni rilevanti con i clienti in un unico posto, consentendo di organizzare, monitorare e analizzare i dati in modo più efficace.
In passato, le aziende utilizzavano spesso sistemi CRM on-premise, che comportavano la necessità di investire nell'acquisto di prodotti software e hardware e nella loro manutenzione successiva. Oggi, la maggior parte delle organizzazioni è passata ai moderni CRM basati sul cloud, in cui il software e lo storage dei dati sono ospitati in Internet e gestiti al di fuori della sede aziendale. L'utilizzo del CRM nel cloud offre una serie di vantaggi, tra cui una configurazione e un funzionamento più semplici, una maggiore flessibilità per espandersi rapidamente e una redditività potenzialmente più elevata.
Andiamo a vedere cos'è esattamente un CRM basato sul cloud, quali sono i vantaggi che offre e come scegliere quello più adatto per le esigenze della tua organizzazione.
Il CRM basato sul cloud è un software per la gestione delle relazioni con i clienti ospitato in Internet e gestito da un fornitore terzo. Tale fornitore è responsabile di mantenere il software aggiornato e funzionante in modo affidabile, nonché di garantire la funzionalità e la sicurezza del sistema di storage dei dati. Con questa soluzione i dati dei clienti sono accessibili da qualsiasi luogo praticamente con qualunque dispositivo, offrendo alle aziende un evidente vantaggio in termini di funzionalità CRM.
Si tratta di vantaggi significativi rispetto ai tradizionali sistemi CRM on-premise, che comportano la necessità per le aziende di ospitare e gestire le reti e i server su cui risiede il database dei clienti. Oltre alla costruzione e alla manutenzione dell'infrastruttura, le aziende sono continuamente responsabili della gestione e dell'aggiornamento del software CRM. Devono anche dotarsi di un team IT dedicato, o riallocare le risorse esistenti, per garantire la manutenzione del CRM. Gli aggiornamenti continui ai CRM on-premise comportano anche tempi di inattività forzati (presumendo che il team IT non lavori di notte o nei fine settimana), durante i quali i membri del personale potrebbero non essere in grado di accedere al sistema.
Scopri tutto quello che c'è da sapere su come trovare, conquistare e fidelizzare i clienti con la guida ai sistemi CRM per principianti.
Un CRM basato sul cloud è un software as a service (SaaS), ovvero una soluzione ospitata online e gestita da un fornitore esterno. L'applicazione CRM basata su cloud viene distribuita su Internet, con indubbi vantaggi per i dipendenti, il team IT e l'organizzazione nel suo complesso.
Con un CRM basato sul cloud, i collaboratori si connettono semplicemente tramite un'applicazione o un dashboard basati su Internet. Chiunque abbia bisogno di accedere al sistema CRM per qualsiasi motivo, ad esempio per trovare le informazioni di contatto dei clienti, controllare le metriche delle campagne di marketing o rivedere le richieste precedentemente inviate al servizio clienti, può farlo in qualsiasi momento tramite un computer desktop o laptop oppure utilizzando il CRM mobile con uno smartphone o un tablet.
Le piattaforme CRM basate su cloud si integrano facilmente con altre applicazioni, assicurando un flusso di dati continuo e sicuro e fornendo un quadro completo dell'organizzazione e dei suoi clienti. Questa visione a 360 gradi viene continuamente aggiornata affinché ogni area dell'azienda possa accedere alle informazioni più recenti sui clienti. Questi insight unificati e tempestivi migliorano la gestione delle relazioni con i clienti durante il loro intero ciclo di vita coinvolgendo vari reparti, tra cui vendite, assistenza, marketing e e-commerce.
Una soluzione CRM basata sul cloud può integrarsi perfettamente con la tua suite completa di strumenti aziendali, consentendo alle informazioni di fluire senza ostacoli e offrendoti una visione a 360 gradi dei tuoi clienti. Tutti i dati provenienti da fonti interne ma anche integrati da app esterne vengono riuniti in un singolo posto, eliminando i silos e consentendo ai team di lavorare insieme con le informazioni più recenti.
Inoltre, con un sistema CRM basato sul cloud il personale IT dell'azienda non è responsabile della creazione dell'infrastruttura CRM né deve preoccuparsi della logistica, della gestione, della sicurezza o della manutenzione continua. Utilizzando un CRM basato sul cloud, il personale IT non deve occuparsi di implementare le modifiche che a volte richiedono l'aggiornamento manuale di ogni computer connesso al sistema.
Leggi il sondaggio che Forrester ha condotto tra oltre 700 leader aziendali per scoprire come utilizzano l'AI per servire meglio i clienti.
L'adozione di un CRM basato sul cloud può rivelarsi utile per le aziende sia B2C che B2B. Che tu sia una piccola impresa che necessita di un CRM o una grande azienda, la scelta di un sistema basato su SaaS giusto può aiutarti a incrementare la produttività dei collaboratori, aumentare la redditività e offrire un servizio migliore ai clienti.
Ad esempio, con un CRM basato sul cloud, un responsabile delle vendite può fissare obiettivi realistici fondati su dati continuamente aggiornati, un marketer può creare campagne di marketing "a goccia" basate sull'AI che prevedono l'invio di messaggi automatizzati agli utenti che compiono azioni specifiche e uno specialista del servizio clienti può recuperare immediatamente la cronologia completa di un contatto mentre interagisce con lui.
Ecco alcuni dei principali vantaggi offerti dai sistemi CRM basati sul cloud.
Quando il software CRM è basato sul cloud, non è necessario acquistare hardware, ospitare server, supervisionare la sicurezza o gestire il sistema. Ciò significa che i costi iniziali e le spese correnti sono significativamente più bassi. La soluzione CRM può essere implementata e integrata nei sistemi esistenti con un investimento iniziale molto più contenuto affidando la manutenzione al fornitore.
Una soluzione CRM che risiede nel cloud anziché on-premise non comporta tempi di inattività per l'installazione e gli aggiornamenti del software. Tali operazioni avvengono automaticamente e sono gestite dal fornitore del sistema. Ciò comporta meno interruzioni operative e consente ai membri del team IT di dedicare più tempo ad altre attività.
Grazie alla facilità di integrazione con altri sistemi SaaS, i CRM basati sul cloud consentono di ordinare, pulire, analizzare e consolidare i dati provenienti da più fonti in una vista unificata e condivisa dei clienti in modo molto più efficiente. Inoltre, questi dati, come gli interessi dei clienti, la cronologia dei loro acquisti e le interazioni nei vari canali, possono essere aggiornati automaticamente, fornendo informazioni dettagliate e tempestive che consentono ai tuoi team di prendere decisioni con la massima rapidità.
Con i dati unificati acquisiti da un CRM basato sul cloud, la tua azienda può creare messaggi dinamici ad hoc per i singoli clienti. Poiché i dati nel CRM sono accessibili non appena vengono aggiornati, la modalità di comunicazione può essere costantemente perfezionata e personalizzata per adattarsi al percorso in continua evoluzione di ogni cliente.
La sicurezza è fondamentale per i CRM dal momento che questi sistemi gestiscono dati sensibili dei clienti. Un CRM basato sul cloud può rendere più facile ed economico ottenere una sicurezza affidabile grazie a funzionalità come i backup automatici, il monitoraggio continuo e gli aggiornamenti software automatici che proteggono dalle minacce emergenti.
Con un CRM basato sul cloud, è più facile adeguare le dimensioni della soluzione in funzione dell'evoluzione della tua attività e delle tue esigenze. È possibile aggiungere o rimuovere rapidamente i collaboratori dal sistema e incorporare nuovi strumenti a seconda della necessità. Questa flessibilità significa anche che pagherai solo per le dimensioni del sistema e per le funzionalità di cui hai bisogno.
Un CRM basato sul cloud offre ai membri del tuo team la possibilità di accedere al sistema in qualsiasi momento, su qualunque piattaformais e ovunque si trovino, in ufficio, a casa o sul campo. Ciò consente ai team di essere più collaborativi e reattivi, lavorando insieme per adeguarsi alle mutevoli condizioni e ai comportamenti dei clienti.
I CRM basati sul cloud sono sistemi dinamici che possono aiutare la tua azienda in vari ambiti, dalla realizzazione di campagne di marketing più pertinenti e l'incremento delle vendite all'offerta di un servizio clienti più efficace.
Un moderno CRM basato sul cloud offre una serie di strumenti potenti.o I dashboard di analisi possono mostrarti esattamente cosa viene cliccato nelle tue e-mail di marketing. I profili unificati segnalano i clienti per i quali vi sono ancora casi di assistenza aperti e l'intelligenza artificiale (AI) integrata può riassumere le chiamate di vendita e persino scrivere e-mail di contatto per te.
Ecco alcune delle funzionalità CRM da tenere presente quando si valutano i sistemi CRM basati sul cloud.
Una delle sfide più difficili che le aziende devono affrontare è gestire il diluvio di dati. La quantità di informazioni che arrivano da tante fonti diverse in tempi rapidissimi è talmente enorme che può sembrare impossibile tenere il passo. Un CRM può risolvere questo problema riunendo i dati dei clienti in un unico posto. Ciò pone le basi per una collaborazione effettiva ed efficace tra i team.
Avere tutti i dati dei clienti riuniti in un unico posto non offre alcun vantaggio alla tua azienda se tali informazioni non sono accessibili e presentate in modi fruibili. Un valido CRM basato sul cloud deve essere dotato di strumenti di reporting e dashboard rapidamente personalizzabili e consultabili e in grado di fornire un gran numero di informazioni diverse, dalle abitudini e gli interessi dei clienti all'efficacia e la redditività della pipeline.
Un moderno CRM AI basato sul cloud è dotato di un'AI affidabile e perfettamente integrata nell'esperienza software. Basata sui dati dei clienti, l'AI deve poter offrire un valido aiuto in numerosi ambiti, dalla generazione di esperienze pertinenti all'automazione di attività amministrative come l'inserimento dei dati. Gli agenti AI possono anche supportare in modo autonomo collaboratori e clienti, fornendo assistenza e risposte pertinenti. L'AI deve essere anche in grado di individuare informazioni nascoste nei tuoi dati che ti consentono di trovare nuove opportunità per aumentare le entrate e offrire un servizio migliore ai tuoi clienti.
Una caratteristica fondamentale di ogni CRM è la gestione centralizzata dei contatti, che permette a qualsiasi membro del team di accedere facilmente alle informazioni sui clienti. Questa gestione dei contatti deve facilitare l'aggiornamento dei dati dei clienti e dei lead affinché i dettagli siano il più corretti e aggiornati possibile. Deve anche presentare la cronologia di ogni contatto in modo chiaro per consentire a chiunque interagisca con un cliente o un lead di parlare dei problemi passati e delle richieste inviate in precedenza.
I CRM basati sul cloud possono monitorare i lead dalla prima interazione fino alla conversione e oltre, offrendo una visualizzazione completa del percorso dei clienti. L'AI fornisce informazioni dettagliate, come la migliore azione successiva da intraprendere in base a ciò che ha funzionato con clienti simili in passato e alle proiezioni di vendita. Queste informazioni possono essere utilizzate per far avanzare i potenziali clienti nella pipeline, offrire customer experience eccezionali e mettere a punto strategie di più ampio respiro.
Per riunire i dati in un'unica posizione, è essenziale che il tuo CRM basato sul cloud si integri con le fonti di dati esterne e si connetta con strumenti aziendali, come programmi di posta elettronica e piattaforme di hosting di siti web. Attraverso semplici integrazioni, il sistema può ottenere dati completi e accurati dalle altre soluzioni software per fornirti un quadro reale dell'azienda e dei clienti.
Un importante vantaggio offerto dai CRM basati sul cloud è la loro capacità di ridurre il lavoro ripetitivo attraverso l'automazione dei processi. Con l'aiuto delle funzionalità CRM AI, tra cui il CRM generativo, è possibile aumentare l'efficienza automatizzando una serie di attività, come l'invio di e-mail ai potenziali clienti quando vengono svolte determinate azioni e l'aggiornamento dei membri del team sui progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi.
Un CRM basato sul cloud semplifica la collaborazione dei membri del team, indipendentemente da dove si trovino. Il sistema può anche facilitare la collaborazione fungendo da record consolidato e aggiornato di tutte le interazioni con i clienti e integrandosi con gli strumenti di comunicazione utilizzati sul luogo di lavoro, come Slack.
Scopri se la tua azienda è pronta per le ultime novità dell'AI e ricevi consigli personalizzati sui prossimi passi da fare.
Per poter scegliere il CRM migliore, devi innanzitutto sviluppare una strategia CRM. Ciò significa fare un passo indietro e definire le esigenze e gli obiettivi della tua organizzazione. Puoi quindi valutare i vari CRM basati sul cloud tenendo conto dei tuoi criteri. Mentre esamini le diverse soluzioni, tieni a mente queste considerazioni.
Assicurati di poter personalizzare il tuo CRM in funzione delle tue esigenze specifiche, che potrebbero includere la creazione di dashboard importanti per la tua azienda, l'aggiunta di campi pertinenti per acquisire i dati di cui hai bisogno e la gestione della tipologia e della classificazione di tali dati.
Una volta implementato, un CRM basato sul cloud diventerà essenziale per la tua azienda, fornendo informazioni e approfondimenti critici ai team di tutta l'organizzazione. Ciò detto, assicurati che il fornitore di soluzioni abbia una lunga esperienza nel fornire un servizio di assistenza clienti coerente e affidabile. Il CRM dovrebbe anche includere una formazione solida e continua che consenta a ciascun individuo di apprendere al proprio ritmo.
Iniziare con un budget chiaro può aiutarti a capire quali soluzioni CRM basate su cloud dovresti prendere in considerazione. Tieni presente che molte soluzioni offrono prezzi differenziati e flessibili, quindi il costo non dipenderà solo dal fornitore ma anche dalle funzionalità che scegli di acquistare.
Poiché la tua attività è destinata a cambiare nel tempo, è importante che il CRM basato sul cloud possa adattarsi e crescere con te. Cerca una soluzione che ti consenta di pagare solo per le funzionalità di cui hai bisogno e per il numero di utenti che hai attualmente, con la possibilità di espanderla man mano che la tua organizzazione si evolve. In questo modo, non dovrai iniziare a cercare un nuovo CRM tra qualche anno, quando la tua azienda in crescita avrà bisogno di un maggior numero di strumenti.
I CRM basati sul cloud sono già degli strumenti incredibili in grado di offrire alle aziende tutto ciò di cui abbiamo parlato, oltre a convenienza, flessibilità, sicurezza, scalabilità e affidabilità.
E questo è solo l'inizio: le nuove tecnologie, come l'AI, stanno migliorando ulteriormente i CRM basati sul cloud sbloccando più dati, automatizzando un maggior numero di attività e facilitando la creazione di customer experience più personalizzate. Pensa a cosa potrebbe riservare il futuro nel valutare quale soluzione CRM scegliere. In particolare, cerca una piattaforma intelligente basata sull'AI, come Salesforce CRM, in grado di evolversi e innovarsi rapidamente. In questo modo, getterai le basi per il successo della tua azienda, non solo nell'immediato ma anche a lunghissimo termine. Inizia scegliendo una versione di prova gratuita di un sistema CRM adatto alle tue esigenze aziendali specifiche.
Prova gratis Salesforce CRM per 30 giorni. Non è necessaria la carta di credito. Niente da installare.
Se hai domande sui prodotti Salesforce, sui prezzi, sull'implementazione o su qualsiasi altro aspetto, e informazioni sui prodotti, sui prezzi, sull’implementazione e molto altro ancora.
Ricevi le ultime novità su ricerca, informazioni settoriali approfondite e prodotti direttamente nella tua casella di posta.